BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Lunedì 16 aprile a Lodi si parla di politica agricola comunitaria

AGRICOLTURA »

 

 


Lunedì 16 Aprile, Ore 17, Parco Tecnologico Padano, Cascina Codazza, Lodi

 “POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA 2014-2020: QUALE FUTURO PER LE IMPRESE AGRICOLE LOMBARDE?”

Lunedì 16 aprile, a partire dalle 17, nella sede del Parco tecnologico padano, in località Cascina Codazza, a Lodi si terrà un convegno organizzato dal Pd lombardo dal titolo “Politica agricola comunitaria 2014-2020: quale futuro per le imprese agricole lombarde?”.

Se dall’anno 2007 e fino al 2013, la Pac (Politica agricola comunitaria) in corso porterà in Lombardia 4,6 miliardi di euro, fondi che vengono destinati e ripartiti tra circa 40.000 aziende agricole lombarde, nella nuova Pac, quella che andrà dal 2014 al 2020, il rischio che corre Regione Lombardia è che vi sia un taglio che, se va bene, si limita al 13%, se va male, potrebbe arrivare al 42%. La prima ipotesi è molto remota, ma sarebbe tutto sommato sopportabile. Decisamente preoccupante è la seconda. L’auspicio è che il Governo, considerato che è l’attore principale, e Regione Lombardia riescano a interloquire con l’Europa e a spuntare, nell’ultima fase di contrattazione, alcune opzioni per rendere il contraccolpo per le aziende agricole lombarde il meno forte possibile.

Di seguito il programma del convegno

ORE 17,00

Saluti

Lorenzo Guerini

Sindaco di Lodi e VicePresidente della Fondazione Parco Tecnologico Padano

Introduce

Luca Gaffuri

Capogruppo PD Consiglio Regionale della Lombardia

Coordina

Fabrizio Santantonio

Consigliere Regionale Commissione VIII Agricoltura, Parchi e Risorse Idriche

ORE 17,15

SISTEMA AGROALIMENTARE E ATTIVITA’ AGRICOLA IN ITALIA

Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell’Agricoltura

Dario Gianfranco Frisio

Direttore Dipartimento di Economia e Politica Agraria,Agroalimentare e Ambientale, Università degli Studi di Milano

ORE 17,30

LA NUOVA PAC: RICADUTE SULLE AZIENDE AGRICOLE

Simulazioni di impatto in Lombardia e nel Lodigiano

Roberto Pretolani

Docente Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale, Università degli Studi di Milano

ORE 18,00

IL PERCORSO DI NEGOZIAZIONE PER LA PAC

Le proposte per il tavolo delle trattative comunitarie L’attualità della agricoltura lombarda

Giulio De Capitani

Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia

On. Angelo Zucchi

Vice Presidente Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati

On. Paolo De Castro

Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo

ORE 18,45

CONCLUSIONI E DIBATTITO APERTO

con i rappresentanti del mondo associativo, cooperativo e imprenditoriale

con i Consiglieri Regionali PD della Commissione VIII, Agricoltura, Parchi e Risorse Idriche

Agostino Alloni, Gian Antonio Girelli, Giovanni Pavesi, Francesco Prina

Milano, 13 aprile 2012


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio