E’ stato onorato dalla VII Commissione Cultura del Consiglio regionale l’impegno preso con le istituzioni civili e religiose lecchesi per il sostegno del complesso di San Pietro al Monte, a Civate, alla candidatura a patrimonio mondiale dell’Unesco.
“Insieme ai colleghi Carugo del Pdl e Orsatti della Lega abbiamo presentato oggi, in Commissione, il testo della mozione che ora verrà portata nella seduta del Consiglio regionale del 12 giugno per l’approvazione – fa sapere Carlo Spreafico, consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza regionale –. Ora ci sono tutte le condizioni di sostegno istituzionale e pratico affinché, finalmente, si arrivi alla presentazione formale della candidatura per sostenere la quale serve un Comitato promotore del quale facciano parte le istituzioni ai vari livelli e il mondo accademico del settore”.
Adesso, secondo Spreafico, “bisogna fare in fretta ed essere capaci di svolgere un’azione di lobbying perché la competizione con altre candidature sarà forte – continua Spreafico –. Serviranno altri interventi regionali di sostegno per la promozione anche in Lombardia della rete europea del romanico e in questo senso ho già avviato i contatti necessari per arrivare a ottenere interventi concreti. Il romanico è tra le ricchezze culturali e artistiche più significative dell’Europa e in quanto tale va sostenuto nei confronti dell’Unione europea e dell’Unesco”.
Milano, 31 maggio 2012
Condividi questo articolo |