INTERROGAZIONE
RISPOSTA IMMEDIATA IN AULA
Al Signor Presidente
del Consiglio regionale
I sottoscritti consiglieri
A CONOSCENZA CHE in data 2 maggio 2012 presso il comune di Somma Lombardo (VA), in località Belvedere, in seguito ad eventi meteorici si è verificato il cedimento di un tratto di versante della collina con conseguente ostruzione conseguenza ostruzione della strada che porta alla diga del Panperduto e della sponda fluviale del Ticino ostruendo parzialmente la foce del fiume Strona;
A CONOSCENZA INOLTRE CHE tale evento, determinato dal collasso dell’esistente collettore di scarico dell’impianto di depurazione e connesso scolmatore ha provocato una grossa voragine sul versante fluviale, tuttora in evoluzione;
POSTO CHE Regione Lombardia si è attivata per ripristinare la viabilità sulla sponda e assicurare il deflusso controllato in alveo delle acque provenienti dai suddetti impianti;
POSTO INOLTRE CHE con Ordinanza Sindacale urgente è stata dichiarata inagibile e sgomberata un’abitazione ormai prossima al fronte franoso;
CONSIDERATO CHE ad una prima stima i costi per un intervento complessivo di riordino della zona interessata dal movimento franoso assommano a circa 3 milioni di euro;
CONSIDERATO INOLTRE CHE l’Amministrazione Comunale non si è dotata per tempo dello strumento del Piano di Emergenza che permette di accedere ai fondi regionali per calamità naturali;
VISTO CHE a zona interessata dal movimento franoso insiste sulla diga del Panperduto ed è compresa nel progetto “Vie d’acqua” entrambi siti di forte interesse per Regione Lombardia;
INTERROGANO L’ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE
Per sapere:
Quali azioni intenda intraprendere Regione Lombardia per contribuire in maniera fattiva al recupero ambientale della zona interessata dal movimento franoso in Comune di Somma Lombardo
Milano 5 maggio 2012
Alessandro Alfieri
Stefano Tosi
Fabrizio Santantonio
Francesco Prina
Agostino Alloni
Condividi questo articolo |