INTERROGAZIONE
con risposta scritta
Al Signor Presidente
del Consiglio regionale
I sottoscritti Consiglieri regionali
Considerato che si sta procedendo al dimensionamento degli istituti scolastici sul territorio lombardo e che ciò sta comportando comunicazioni dall’Ufficio Scolastico Regionale dei vari accorpamenti;
Preso atto che per Sondrio è stata avanzata la richiesta, dalla Provincia stessa, in riferimento alla classe terza del corso di “Grafica” per l’anno scolastico 2012/2013 presso il Liceo Artistico “G.Ferrari” di Morbegno con indirizzo “Grafico Visivo”;
Rilevato che è giunta all’Ufficio scolastico provinciale la richiesta di 1 classe articolata con 12 alunni sull’indirizzo ARCHITETTURA E AMBIENTE e con 11 alunni sull’indirizzo ARTI FIGURATIVE, 1 classe con 17 alunni sull’indirizzo GRAFICA e che le classi così articolate devono essere composte da numero di alunni non inferiore a 12;
Dato che l’Ufficio Scolastico Provinciale, nella risposta prot. n° MIUR AOO USPSO R.U. 5327 del 1° Giugno 2012, ha comunicato al Liceo che, ai sensi della C.M. n: 25 del 29 marzo 2012, le classi articolate in diversi indirizzi di studio devono essere composte con un numero di alunni complessivamente non inferiore a 27 ed il gruppo di minore consistenza con almeno 12 alunni, ha invitato il Liceo a formulare una richiesta che tenesse conto della normativa contenuta nel D.P.R. n. 81 del 20/03/2009, relativa alle classi terze che potranno essere attivate dal prossimo anno scolastico;
Constatato che tale risposta sta creando notevoli preoccupazioni nei genitori che si vedono negato un servizio unico nella provincia, obbligando i loro figli che intendono seguire l’indirizzo Figurativo a trasferirsi fuori del territorio provinciale, quale quello di Lecco, e nel personale scolastico, che si ritrova soprannumerario;
Interrogano l’Assessore competente
per sapere come intenda decidere a tale merito e come intenda intervenire per evitare disagi e difficoltà agli studenti e al personale scolastico.
Milano, 20 giugno, 2012
Angelo Costanzo
Fabio Pizzul
Mario Barboni
Carlo Spreafico
Gianbattista Ferrari
Giuseppe Civati
Condividi questo articolo |