BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Approvata, dopo lungo cammino, la legge contro la violenza sulle donne

POLITICHE SOCIALI »

 

 


Legge violenza sulle donne

SPREAFICO (PD): “FINALMENTE LA LEGGE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE SOSTENUTA DA UN MILIONE DI EURO”.

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità, oggi, martedì 26 giugno 2012, la legge bipartisan di contrasto alla violenza sulle donne.

“La legge è il frutto di una buona mediazione fra i progetti di legge presentati da Pd, Sel, Pdl e uno di iniziativa popolare e rappresenta un risultato importante, reso possibile anche dalla mobilitazione delle promotrici del progetto di legge di iniziativa popolare”. Questo il giudizio di Carlo Spreafico, consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, che prosegue: “Si tratta di una buona legge, che dà una risposta alla mancanza in Italia di strumenti legislativi di tutela contro la violenza sulle donne, denunciata  anche dall’Onu. La legge interviene finalmente su una realtà che, come testimoniano anche i tragici episodi recenti di cronaca, è in costante crescita”.

La legge che condanna ogni tipo di violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica, prevede l’istituzione di un tavolo permanente composto per metà dai rappresentanti delle associazioni e per metà da quelli istituzionali, con funzioni non solo consultive, ma di proposta. Prevede, inoltre, la creazione di una rete, di cui faranno parte i centri antiviolenza e di accoglienza che da anni operano sul territorio e hanno maturato una straordinaria esperienza.

“Uno dei punti di forza della legge - sottolinea Spreafico - è proprio la valorizzazione di questo patrimonio, fondato sul metodo della solidarietà”.

La legge stabilisce, inoltre, che sia adottato un piano pluriennale che individui criteri e modalità di intervento.  Altro punto centrale è la formazione degli operatori, necessità  espressa anche da chi si impegna nel soccorso alle donne maltrattate, che fino a oggi è stata affidata solo all’iniziativa dei volontari. La legge prevede programmi educativi, sia per fornire strumenti atti a individuare eventuali casi di violenza o maltrattamento, sia a diffondere una cultura mirata al rispetto di genere.

Il finanziamento previsto per il 2012 è di un milione di euro. “Una cifra significativa che dovrà essere stanziata entro quest’anno – commenta Spreafico –.  Quindi bisogna emanare subito i bandi. Vista l’urgenza degli interventi, una dilazione non sarebbe accettabile. Per questo, come Gruppo del Pd, vigileremo perché i tempi stabiliti per l’erogazione dei finanziamenti siano rispettati. Ci impegneremo per far sì che il piano pluriennale sia approvato al più presto dal Consiglio e sosterremo l’attività di monitoraggio del problema perché in Lombardia non esistono dati ufficiali. Per avere un quadro della realtà è necessaria la collaborazione con i centri antiviolenza e gli altri servizi già operativi”.

Milano, 26 giugno 2012

www.carlospreafico.it

http://www.blogdem.it/carlo-spreafico/


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio