BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > INTERROGAZIONE

Tempi d'attesa per le visite specialistiche Azienda ospedaliera San Gerardo di Monza

SANITÀ »

 

 


INTERROGAZIONE

Con risposta orale in Commissione

Al Signor Presidente

del Consiglio Regionale

Oggetto:Tempi di attesa per le visite specialistiche all’Azienda ospedaliera “San Gerardo” di Monza

Premesso che

Il risultato di un monitoraggio condotto recentemente presso il CUP dell’Azienda ospedaliera San Gerardo fa emergere un quadro di forte preoccupazione in merito ai tempi di attesa per ottenere una visita specialistica nella struttura stessa.

Con riferimento alla DGR IX/1775 del 24.05.2011 Regione Lombardia, attraverso il Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa, fissa i tempi massimi di attesa per le prestazioni sanitarie. Per le prestazioni di seguito elencate i limiti massimi fissati da Regione Lombardia sono di 30 giorni per le prime visite specialiste e di 180 giorni per le visite di controllo.

Presso gli ambulatori del S. Gerardo, per una visita dal gastroenterologo e per una visita dal reumatologo il primo appuntamento disponibile è a febbraio 2013.

Per una visita oculistica si deve attendere sino ad aprile 2013, gli stessi tempi di attesa per una prima visita cardiologica pediatrica.

Per una prima visita dall’endocrinologo si attende sino a gennaio 2013, ma per una visita di controllo l’appuntamento è a novembre del prossimo anno.

Per una visita urologica si deve attendere sino a luglio 2013, mentre per l’ecocolordoppler cardiaco si deve aspettare un anno, laddove, secondo Regione Lombardia, il limite massimo di attesa è di 40 giorni.

Considerato che

La situazione appena descritta è un aggravio di un monitoraggio già effettuato a inizio anno, a suo tempo oggetto di segnalazione da parte del gruppo consiliare provinciale del PD agli organi competenti.

Rilevato che

L’imminente avvio dei lavori di ristrutturazione dell’intero ospedale potrebbe causare ulteriori disagi alle prestazioni in oggetto, con impatti negativi nei confronti degli utenti.

Chiede all’Assessore competente

Se intende intervenire presso la direzione sanitaria per una verifica dell’attuale situazione e per apportare da subito opportuni provvedimenti volti al miglioramento dei tempi di attesa, in funzione anche dei lavori di ristrutturazione che interesseranno l’intero edificio.

Milano, 20 settembre 2012

Enrico Brambilla

Gian Antonio Girelli


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio