BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

L'efficientamento del consumo idrico è necessario e non più rinviabile

AGRICOLTURA »

 

 


Agricoltura, Santantonio (PD): “L’efficientamento del consumo idrico è necessario e non più rinviabile”

Approvata martedì all’unanimità una mozione del Pd

La Regione attiverà precise azioni volte a promuovere e sviluppare progetti per l’efficientamento del consumo idrico in agricoltura, al fine di ridurre i costi, incrementare le produzioni e scongiurare il ripetersi in Lombardia dello stato di calamità verificatosi in questi mesi a causa della grave siccità. Questo è quanto prevede la mozione, presentata dal consigliere regionale del PD Fabrizio Santantonio, votata all’unanimità martedì in Consiglio regionale.

“I dati parlano chiaro – spiega Santantonio - nel 2050 il pianeta conterà 9 miliardi di abitanti e occorrerà aumentare del 70% la produzione agricola per sfamare l’umanità se non saremo in grado di intervenire con una cultura che promuova da un lato una corretta educazione alimentare e dall’altro l’innovazione tecnologica nel massimo rispetto della sostenibilità ambientale. A questo si deve aggiungere anche fenomeni legati ai cambiamenti climatici: solo nel 2012, fra mancati raccolti dovuti alla siccità e i maggiori costi di produzione, si sono registrati in Lombardia danni pari a circa 200 milioni di euro”.

Per il consigliere del Pd “il tema di Expo pone sul tavolo riflessioni importanti sui problemi connessi alla nutrizione, e quindi il fabbisogno alimentare nel mondo ed il sovra consumo di risorse. Ma ciò non basta. Secondo noi c’è bisogno di un nuovo protocollo di Milano, al pari di altri protocolli come kyoto e Rio, che sia un punto di riferimento nell’organizzazione di tutte le attività orientate alla sostenibilità alimentare. Sono necessari importanti cambiamenti strutturali – continua Santantonio - in quanto scarsità idrica e la conseguente ridotta produttività dei campi coltivati sono solo alcuni degli effetti del sovra consumo di risorse. Con la mozione il Pd ha chiesto alla Giunta di mettere in pista progetti sperimentali su ambiti provinciali, che coinvolgano le associazioni di categoria e gli agricoltori, che incentivino e sviluppino maggiormente tecniche di irrigazione innovative finalizzate al risparmio idrico così da rendere meno dipendente la produzione agricola dai fenomeni atmosferici e renderla maggiormente produttiva e redditizia per le aziende di settore”.

Milano, 4 ottobre 2012


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio