BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Suolo, bene comune: Brianza emblema del fallimento della politica formigoniana in ambito urbanistico

TERRITORIO »

 

 


Consumo di suolo

Brambilla e Civati (PD) : “La Brianza e' l’emblema del fallimento della politica formigoniana in ambito urbanistico. La nuova Giunta dovrà invertire la rotta”

Presentato il progetto di legge del Pd

Il Suolo è un bene comune che la futura maggioranza di governo regionale dovrà tutelare approvando sin da subito un testo di legge funzionale e cogente. Questo è il messaggio lanciato dai consiglieri regionali del Pd Enrico Brambilla, Giuseppe Civati e Francesco Prina nell’incontro tenutosi, nel pomeriggio di sabato 17 novembre, presso la Sala civica Mons. Gandini a Seregno. Un’occasione per fare il punto sul lavoro svolto dal PD in questi due anni e mezzo di legislatura e per dar conto su “quella che è la nostra idea di Lombardia – dichiarano– una Lombardia che non può prescindere da un attento controllo del consumo di suolo e dalla tutela del territorio e dell’ambiente”.

“La Brianza - spiegano Brambilla e Civati– è l’emblema del fallimento della politica regionale formigoniana in tema di urbanistica: condivide con Napoli il triste primato della provincia più densamente urbanizzata d’Italia, frutto di un mancato controllo nell’ urbanizzazione. Questa disorganizzazione legislativa ha reso il territorio permeabile alle infiltrazioni mafiose e al malaffare registrando negli ultimi anni una perdita dell’identità della Brianza. E’ necessario reivertire la rotta puntando sulla tutela del territorio e sul recupero dei terreni agricoli e industriali anche come leva strategica per contrastare la crisi economica”.

Durante l’incontro i tre consiglieri dimissionari del PD hanno presentato il progetto di legge regionale del PD sul consumo di suolo, depositato prima dello scioglimento anticipato del Consiglio regionale, e si sono confrontati sul tema con Arturo Lanzani, docente del Politecnico di Milano e con l’avvocato Mario Viviani.

“Il documento – dichiarano - è l’ esito di un intenso lavoro svolto dal Pd in questi due anni e mezzo pronto per essere ripreso con il nuovo mandato. Il progetto di legge, che dovrà relazionarsi con il disegno di legge nazionale, introduce per la prima volta elementi di cogenza a cui gli enti locali si dovranno attenere, ponendo rimedio a ciò che succede attualmente dove, in mancanza di una normativa precisa, ci si deve affidare alla buona volontà dei amministratori. Si tratta di una conversione politica significativa che va nella direzione di salvaguardare le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche che connotano la Lombardia.”

Milano, 17 novembre 2012


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio