Si è tenuta oggi, giovedì 9 maggio 2013, in VI Commissione Ambiente del Consiglio regionale, la prima di una serie di audizioni che rappresenteranno ai consiglieri regionali il drammatico stato in cui versa ormai da decenni il fiume Olona. Oggi sono stati ascoltati gli enti e i Comuni coinvolti della provincia di Varese, oltre al sindaco di Legnano. Nelle prossime settimane toccherà ad associazioni e comitati, ma anche alle altre istituzioni interessate dal problema in provincia di Milano.
“E’ positivo che finalmente tutti gli attori vengano messi attorno a un tavolo e che si sia iniziato un percorso di ascolto – commenta Alessandro Alfieri, capogruppo regionale del Pd –. E’ arrivato il momento che Regione Lombardia coordini seriamente gli enti interessati e i comuni e che insistono lungo l’asta del fiume. A tutti viene chiesto un impegno straordinario, considerata la situazione di emergenza in cui si trova l’Olona, ma è importante che la Regione faccia da capofila e da riferimento. E’ altrettanto fondamentale che venga coinvolta non solo la provincia di Varese, ma anche quella di Milano”.
E per quanto riguarda le modalità di intervento, Alfieri aggiunge che, da un punto di vista finanziario, “si può senz’altro cercare di reperire le risorse comunitarie”, mentre sul versante operativo “un maggior ruolo delle Ato può essere utile per gli interventi di carattere programmatorio”.
Milano, 9 maggio 2013
Condividi questo articolo |