BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Parco tecnologico padano: Fava spieghi in commissione perché un attacco così duro

AGRICOLTURA »

 

 


Parco tecnologico padano

ALLONI E SANTANTONIO (PD): “fava spieghi in commissione perche’ un attacco cosi’ duro AL PTP”

 

Le dichiarazioni trancianti dell’assessore regionale all’Agricoltura Fava finiscono dritte in un’interrogazione del Pd che chiede all’interessato di rispondere delle sue affermazioni in VIII Commissione Agricoltura del Consiglio regionale.

“Siamo rimasti esterrefatti quando abbiamo letto quanto Fava ha scritto su Facebook a proposito del Parco tecnologico di Lodi e del suo management”, commentano Agostino Alloni, consigliere regionale del Pd e componente dell’VIII Commissione, e Fabrizio Santantonio, responsabile del Forum regionale dell’agricoltura del Pd.

A Fava chiedono quindi conto di quanto ha scritto pubblicamente e con il documento appena depositato, firmato da tutti i componenti del Pd della Commissione, vogliono sapere “quali sono i dati oggettivi su cui si basano le gravi affermazioni diffuse sul Parco tecnologico padano di Lodi; quale ruolo intende dare per il futuro al Ptp, riconosciuto quale esperienza lombarda di eccellenza; quali sono le linee strategiche dell’assessorato in tema di ricerca, in funzione di una maggiore capacità di competizione sul mercato internazionale per le aziende del settore agroalimentare”.

“Non capiamo questo attacco, se non in una chiave politica – proseguono Alloni e Santantonio –. Non ci sono motivi per contestare così aspramente un centro che è unico in Lombardia e che ha sempre collaborato con gli assessorati regionali all’Agricoltura e alla Sanità, attraverso un accordo di programma. E vogliamo ricordare i 20 progetti europei attivi con cui il Ptp trasferisce in Italia l’applicazione di ricerche e competenze mondiali, di molti dei quali è capofila. Non dimentichiamo poi le attività in ambito nazionale, con finanziamenti Cariplo e cofinanziamenti regionali al 50%, il lavoro che si sta facendo per Expo nell’ambito dell’innovazione e della ricerca lombarde in agricoltura, come pure le iniziative di cooperazione internazionale, volte a trasferire conoscenze nei Paesi in via di sviluppo. E tutto questo con un margine operativo lordo positivo: pare proprio che il cambio di management non sia certo legato a scelte economiche o di cattiva gestione”, chiosano i due esponenti Pd.

Milano, 9 luglio 2013


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio