BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > ODG

Odg Pdl 47 - Danni eventi metereologici province di Cremona, Mantova e Brescia

AMBIENTE »

 

 


PDL 47

ASSESTAMENTO AL BILANCIO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 ED AL BILANCIO PLURIENNALE 2013/2015 A LEGISLAZIONE VIGENTE E PROGRAMMATICO

I° PROVVEDIMENTO DI VARIAZIONE CON MODIFICHE DI LEGGI REGIONALI

Ordine del Giorno

Oggetto: Danni conseguenti agli eventi meteorologici calamitosi del 13 luglio 2013 nelle province di Cremona, Mantova e Brescia.

IL CONSIGLIO REGIONALE

DELLA LOMBARDIA

Ricordato che:

in data 13 luglio 2013 circa quaranta comuni delle province di Cremona, Mantova e Brescia sono stati colpiti da eventi atmosferici calamitosi di eccezionale portata, con tempesta di vento,pioggia e grandine e lo sviluppo di una tromba d'aria che hanno causato ingenti danni;

come emerso in un incontro organizzato dalla Prefettura di Cremona il 22 luglio 2012 alla presenza dell'assessore regionale all'agricoltura Gianni Fava e del sottosegretario di Stato Maurizio Martina, oltre ai danni riportati dalle colture e dalle strutture destinate all'allevamento, un altro ingente problema è rappresentato dai danni subiti dalle strutture pubbliche, in particolare da alcuni edifici scolastici;

nel citato incontro del 22 luglio i sindaci dei Comuni interessati, di piccole dimensioni, hanno evidenziato l'impossibilità di potere ripristinare gli edifici scolastici danneggiati in tempo utile per la ripresa delle lezioni a settembre, per mancanza di risorse ovvero per i vincoli di spesa legati al patto di stabilità;

i comuni interessati hanno comunque già segnalato i danni occorsi a Regione Lombardia, tramite le prescritte procedure RASDA;

Regione Lombardia nel 2012 ha adottato specifici provvedimenti per sostenere gli interventi operati dai comuni della provincia di Mantova per il ripristino urgente degli immobili adibiti ad uso scolastico danneggiati dagli eventi sismici dei mesi di maggio e giugno;

visto il progetto di legge 47 “Assestamento al bilancio per l'esercizio finanziario 2013 ed al bilancio pluriennale 2013/2015 a legislazione vigente e programmatico - I° provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali”;

impegna la giunta regionale

a prevedere, all’interno dei fondi e delle iniziative destinati per il 2013 al sostegno dell'edilizia scolastica, contributi ai comuni delle province di Cremona, Brescia e Mantova per il ripristino degli immobili adibiti ad uso scolastico danneggiati dagli eventi calamitosi avvenuti il 13 luglio 2013, come risulta dalle schede RASDA presentate alle competenti STER;

a stabilire, in occasione dell'annunciato intervento di verifica e di ulteriore ripartizione degli spazi finanziari del Patto di Stabilità Territoriale 2013, una quota riservata alla spese sostenute dai comuni per il ripristino degli edifici scolastici danneggiati dagli eventi atmosferici calamitosi del 13 luglio 2013;

ad assumere ogni altra opportuna iniziativa di sostegno e assistenza anche tecnica ai comuni perché, entro l'avvio delle lezioni in settembre, sia garantita la riapertura in condizioni di sicurezza e piena funzionalità degli edifici scolastici danneggiati.

Milano, 23 luglio 2013

Agostino Alloni

Marco Carra

Gian Antonio Girelli

Corrado Tomasi

Lena (Lega), Busi (Patto Civico), Fiasconaro, Maccabiani (M5S), Malvezzi (Pdl)


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio