BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Maltempo si primavera, l'elenco dei comuni cremonesi e lodigiani che beneficeranno delle misure

AGRICOLTURA »

 

 


Maltempo di primavera ALLONI (PD): “FINALMENTE REGIONE LOMBARDIA CHIUDE L’ITER SULLO STATO DI CALAMITA’. E ROMA DECRETA IN DUE GIORNI”

Ecco l’elenco dei Comuni cremonesi e lodigiani che beneficeranno delle misure

 

“Lunedì 29 luglio è finalmente pervenuta la richiesta della Regione Lombardia per l’attivazione degli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale a favore delle imprese agricole colpite dal maltempo di primavera. Giovedì 1 agosto il Ministro alle Politiche agricole De Girolamo ha firmato la dichiarazione dello stato di eccezionale avversità atmosferica, ovvero lo stato di calamità. Questo significa che bastava essere tempestivi e che ognuno doveva fare la sua parte”, fa sapere Agostino Alloni, consigliere regionale del Pd, dopo aver appreso che il Governo ha dato il via all’iter che permette alla Regione di accedere ai contributi previsti dal Fondo di solidarietà nazionale, da destinare al ripristino delle infrastrutture pubbliche, delle strutture aziendali e alla ricostituzione delle scorte eventualmente compromesse o distrutte in agricoltura.

“Come ci ha fatto sapere anche il sottosegretario Maurizio Martina, adesso si attiveranno la sospensione dei contributi previdenziali e i rimborsi in favore delle aziende agricole danneggiate – continua Alloni –. Non capiamo ancora cosa aspettasse l’assessore Fava a chiudere la partita: ha tanto accusato il Governo di essere in ritardo, ma l’unica a farsi attendere era la Giunta Maroni. Tant’è che in due giorni a Roma il decreto è stato firmato”.

E nel frattempo, tiene a ricordare Alloni, “Maroni e Fava non hanno nemmeno accettato di anticipare qualcosa nell’assestamento di bilancio, come abbiamo chiesto noi del Pd. Ma ci tengono davvero alle aziende agricole lombarde?”, si chiede il consigliere.

Ora, per quanto riguarda Cremona, le misure di intervento saranno applicabili nei territori e per le aziende agricole dei comuni di Cà d’Andrea, Casalbuttano ed Uniti, Castelleone, Castelverde, Cingia De’ Botti, Cremona, Crotta d’Adda, Grumello Cremonese ed Uniti, Paderno Ponchielli, Piadena, Pizzighettone, Pozzaglio ed Uniti, San Martino del Lago, Solarolo Rainerio, Voltido.

Ora, per quanto riguarda Lodi, le misure di intervento saranno applicabili nei territori e per le aziende agricole dei comuni di Caselle Landi, Castelnuovo Bocca d’Adda, Cornegliano Laudense, Guardamiglio, Lodi Vecchio, Mairago, Montanaso Lombardo, Orio Litta, Ossago Lodigiano, San Martino in Strada, Senna Lodigiana, Somaglia.

Milano, 2 agosto 2013


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio