BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Olona, un fiume di qualità in tempo per l'Expo

AMBIENTE »

 

 


Olona

BARZAGHI (PD): “ASCOLTATO IL TERRITORIO. E ORA ‘FIUME DI QUALITA’ SUFFICIENTE’ IN TEMPO PER L’EXPO”

E’ soddisfatta Laura Barzaghi, consigliere regionale del Pd, “per il lavoro svolto a più mani” e per l’ordine del giorno, approvato all’unanimità, che chiede di “raggiungere lo stato ambientale sufficiente quanto prima, ma possibilmente in tempo per l’Expo”, dentro la Risoluzione per il risanamento del bacino idrografico dell’Olona, votato oggi, martedì 10 settembre 2013, in Consiglio regionale.

“Abbiamo usato il metodo più corretto per giungere a risultati condivisi e concreti – ha aggiunto Barzaghi nel suo intervento –. Probabilmente anche in passato si è trattato del fiume Olona in questa sala consiliare, ma la particolarità di questa risoluzione sta appunto nel modo di lavorare, che è partito dall’ascolto puntuale del territorio, delle diverse istanze, che sono state condivise e collegate tra loro. Solo così si giunge a un risultato che speriamo vada oltre quelli ottenuti nel passato”.

La consigliera Pd ha voluto ricordare, poi, alcuni aspetti fondamentali della risoluzione: “Il problema è stato approfondito in un’ottica di bacino; abbiamo valorizzato il sistema dei controlli; il contratto di fiume è stato riconosciuto come strumento strategico utile per gli interventi; il patto di stabilità è stato allentato; semestralmente e annualmente, in questo Consiglio regionale, verrà tenuta una relazione. Ma soprattutto il punto più importante è, secondo noi del Pd, l’impegno a estendere l’analisi delle problematiche anche ad altri bacini idrici regionali, come il Seveso e il Lambro che sono in condizioni disperate”.

Per quanto riguarda, poi il tema della risorse, Barzaghi ha fatto presente che “con questa risoluzione chiediamo di reperire ulteriori fondi per favorire gli interventi”.  Sui tempi per l’ottenimento degli obiettivi il Pd è intervenuto dopo aver preso visione del Piano regionale di tutela delle acque: “Lo stato di qualità ambientale buono del fiume dovrebbe essere ottenuto entro il 2027 – ha spiegato la consigliera Pd –. Nel nostro ordine del giorno abbiamo chiesto un passo in più: raggiungere lo stato di qualità ambientale sufficiente quanto prima. E se il piano di tutela prevede come data il 2016, siccome l’acqua è uno dei temi principali dell’Expo, sarebbe bello raggiungere l’obiettivo per il 2015”.

Milano, 10 settembre 2013


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio