Arcisate - Stabio, Alfieri(PD): "Oggi non è giorno di polemiche. Lavoriamo per trovare soluzioni condivise"
Approvata all’unanimità mozione urgente in Consiglio regionale
Nel tardo pomeriggio di oggi il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una mozione urgente a seguito della chiusura del cantiere dell’Arcisate - Stabio, preoccupato per le ricadute che questa decisione potrebbe avere sul territorio interessato dall’infrastruttura.
“Oggi non è giorno di polemiche che pur si potrebbero fare - dichiara Alessandro Alfieri, capogruppo e coordinatore politico del Partito democratico lombardo e primo firmatario del documento - La situazione è estremamente delicata e richiede con urgenza soluzioni condivise. Per questo motivo, assieme alle altre forze politiche, abbiamo presentato una mozione urgente con la quale chiediamo alla Giunta di impegnarsi su tre fronti diversi. Il primo pensiero è per i lavoratori impegnati nel cantiere attualmente in cassa integrazione per i quali chiediamo alla Giunta di mettere in campo tutti gli strumenti in possesso per scongiurare il licenziamento collettivo già preannunciato dall’azienda”.
Alfieri spiega che con la mozione si impegna la Regione “a farsi parte attiva presso il Governo per trovare le risorse necessarie allo smaltimento di arsenico naturale presente nel terreno lungo il tracciato”.
“Infine - conclude l’esponente del Pd – con la mozione abbiamo chiesto di indire, in tempi stretti, un tavolo permanente aperto a RFI, all’azienda appaltatrice, agli enti locali interessati, ai sindacati, all’ ARPA e al Ministero dell’Ambiente per individuare soluzioni condivise al problema dello stoccaggio e smaltimento dell’arsenico e dei relativi costi extra. E’ necessario il massimo impegno da parte di tutti per favorire la conclusione dell’opera ed evitare di far pagare ulteriori disagi alle comunità locali”.
Milano, 17 settembre 2013
Condividi questo articolo |