BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Azzardo, approvata una legge importante. ora anche il parlamento deve fare la sua parte

POLITICHE SOCIALI »

 

 


Gioco d’azzardo

PD: “approvata una legge importante. ora anche il parlamento deve fare la sua parte. LA GUERRA ALLE LUDOPATIE SI COMBATTE SU PIU’ FRONTI”

Via libera del Consiglio regionale alla legge di contrasto al gioco d’azzardo patologico, approdata oggi in Aula dopo un lungo lavoro in Commissione e approvata con voto unanime.

Solo a Milano si contano oggi 8000 slot machine e oltre 2000 locali dove è possibile giocare legalmente, a tutto questo si aggiunge poi il mercato on line.

“La Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di giocatori d’azzardo patologico. Il sistema normativo attuale non appare sufficiente a governare una situazione che sta peggiorando anche a causa della crisi – hanno detto i consiglieri del PD - Il Pd ha per primo depositato il progetto di legge norme per il contrasto del gioco patologico, poi, in questa legislatura, è stato possibile creare un terreno condiviso e si è arrivati, per il bene dei cittadini, alla costruzione di questo disegno di legge che certamente ci fa fare passi avanti nella lotta alle ludopatie, anche se questo non è ancora sufficiente. Al nostro progetto di legge sarà necessario che si aggiunga una componente socioculturale forte e che, anche a livello nazionale, questo nostro percorso sia accettato e sviluppato”.

Per i consiglieri Pd è necessario dunque, per far fronte all’emergenza sociale, lavorare parallelamente a quanto viene fatto in Parlamento: le ludopatie sono entrate dal 2012, con il decreto Balduzzi, nei livelli essenziali di assistenza, come le altre dipendenze.

Su iniziativa Pd è stato poi approvato un ordine del giorno condiviso che impegna la Giunta a destinare l’eventuale saldo positivo del bilancio dell’andamento delle maggiori entrate e dei minori introiti IRAP legati alla disinstallazione e istallazione degli apparecchi da gioco, alle attività di prevenzione, contrasto e trattamento della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico.

Milano 15 ottobre 2013


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio