Si è svolta oggi, in commissione Attività produttive, l’audizione dei delegati del Gruppo Marcegaglia dello stabilimento di Graffignana, in provincia di Lodi. Uno stabilimento che rischia la messa in mobilità della metà dei suoi lavoratori e, se non si interviene con nuovi investimenti, anche la chiusura a lungo andare, dal momento che il suo core business, ossia la produzione di ponteggi per l’edilizia è molto in crisi. I rappresentanti dei lavoratori, che sono in attesa di un prossimo incontro con Arifl (che verrà sollecitato dalla Commissione stessa), si sono detti disponibili a gestire i contratti di solidarietà in questo momento di emergenza ma chiedono che Regione Lombardia si faccia parte in causa nella ricostruzione di un tavolo per valutare una reindustrializzazione attraverso l’impegno della proprietà a nuovi investimenti. “Solleciteremo l’Assessore Aprea, per quanto riguarda la rapida attuazione dello strumento dei contratti di solidarietà contenuto nella legge appena approvata, a valutarne l’applicazione previa verifica presso il Ministero dello Sviluppo economico e, a convocare un tavolo per discutere, con tutti i soggetti preposti, l’ipotesi di una reindustrializzazione che scongiuri la progressiva dismissione della produzione nello stabilimento lodigiano” ha detto il consigliere Pd Enrico Brambilla a margine dell’audizione.
Milano, 14 gennaio 2014
Condividi questo articolo |