Al Presidente
Del Consiglio Regionale
I sottoscritti consiglieri regionali
Premesso che
In data 13 marzo 2014 il Comune di Varenna ha approvato il Piano di governo del Territorio
Considerato che
il Pgt approvato contiene gli ambiti di trasformazione ATU1 (Polo turistico Olivedo) e ATU2 (Centro congressuale integrato);
Ricordata la delibera della Giunta Regionale 1125/X del 20/12/2013 “Comune di Varenna, determinazioni in ordine al piano del governo del territorio”, con cui Regione Lombardia esprime un parere in merito al documento di piano del Pgt del Comune di Varenna, adottato nella seduta di Consiglio Comunale del 8/8/2013;
Rilevato che
in questa delibera di Regione Lombardia, nelle prescrizioni finali, in merito alla componente paesaggistica, si dichiara quanto segue a pag 13/14:
“in particolare i due ambiti di trasformazione ricadono in aree assoggettate a tutela degli artt. 136 e 142 del Dlgs 42/2004 in relazione alle quali i relativi provvedimenti di tutela evidenziano caratteristiche del territorio meritevoli di salvaguardia tra cui “la zona predetta ha notevole interesse pubblico perché presenta caratteristiche di grande valore paesistico formando il complesso della valle d’Esino, costituito dalla conca di Varenna e Perledo, chiusa a sud dalla tipica collina di Vezio e considerati i molteplici punti di vista accessibili al pubblico, costituiti da strade e punti di belvedere dai quali è possibile godere il quadro panoramico descritto; considerato che appare necessario che i luoghi in oggetto siano difesi da indiscriminati interventi edilizi cosicché siano evitate le vistose manomissioni già presenti in alcune parti del territorio sotto la pressione della domanda edilizia”,
“al fine di assicurare il mantenimento delle peculiarità paesaggistiche sopra descritte si chiede all’amministrazione comunale di stralciare la previsione relativa all’ATU1 ritenendo che la trasformazione proposta, peraltro non sufficientemente dettagliata nell’elaborato 2 del Pgt, sia da ritenersi non opportuna in relazione al contesto in cui si inserisce (fronte lago, adiacenze Torrente Esino) e per la consistenza della SLP a fronte della ridotta superficie totale dell’area”.
Ricordato
il parere della Provincia di Lecco “in conclusione l’ambito ATU1 Polo turistico Olivedo, così come attualmente proposto, appare un intervento fuori scala, invasivo, che andrebbe ad inserirsi in un delicatissimo contesto paesaggistico e ambientale di suggestiva bellezza ed amenità, ravvisate tali palesi criticità e richiamate altresì le valutazioni riportate nel Cap 5.2.4 “rischio idrogeologico e sismico” si prescrive lo stralcio dell’ATU1 dai documenti del Pgt”;
Sottolineato
il lavoro in atto in Commissione V per predisporre un testo legislativo che vada nella direzione del contenimento del consumo di suolo,
preoccupati delle pesanti ripercussioni che potrebbero avere le nuove previsioni contenute nel Pgt,
interrogano l’Assessore competente per sapere
se le prescrizioni previste dalla DGR 1125/X del 20/12/2013 siano state inserite nel PGT approvato e, nel caso non lo fossero, come intenda procedere e che misure preveda adottare.
Milano, 27 marzo 2014
Raffaele Straniero
Onorio Rosati
Gianantonio Girelli
Marco Carra
Alessandro Alfieri
Agostino Alloni
Jacopo Scandella
Condividi questo articolo |