Si è parlato anche di Interreg, il programma transfrontaliero Italia – Svizzera che rischia di saltare per il mancato accordo tra i due Paesi, oggi a Poschiavo all’incontro tra il Consiglio regionale lombardo, la Giunta regionale, il Consiglio di Stato e il Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni. All’incontro ha partecipato anche il consigliere regionale del Pd Luca Gaffuri che riferisce della richiesta formulata alle autorità grigionesi di impegnarsi presso le istituzioni confederali per risolvere la questione di Interreg.
“A differenza dei ticinesi - spiega Gaffuri – i grigionesi sono interessati quanto noi lombardi alla soluzione del problema di Interreg, che per la Lombardia vale progetti per 60 milioni di euro. Purtroppo con la Svizzera c’è un contenzioso legato al fatto che i rapporti bilaterali sono da tempo in difficoltà e dunque la confederazione, a differenza che con altri Paesi confinanti, come la Francia, non intende investire risorse in progetti insieme all’Italia. O meglio, è disposta a impegnare solo 10 milioni a fronte dei 100 che impegna il nostro Paese. Questo per la Lombardia è un problema, molto più che per le regioni confinanti, che hanno tali programmi transfrontalieri con la Francia e con l’Austria”.
A Poschiavo Gaffuri si è fatto portavoce anche del tema della mobilità. “Tra la linea ferroviaria Milano – Tirano e quella delle ferrovie retiche non c’è coordinamento degli orari. Oggi chi arriva a Tirano da Milano o da una delle stazioni intermedie è costretto ad attendere un’ora prima di prendere il treno diretto a Sankt Moritz, perché l’arrivo e la partenza dei due convogli avvengono allo stesso minuto. Basterebbe poco per stabilire una coincidenza, favorendo così la mobilità ferroviaria e dunque l’offerta di trasporto pubblico su ferro per i turisti. Abbiamo posto il tema a Poschiavo e lo porteremo anche in commissione speciale per i rapporti con la Confederazione Elvetica del Consiglio regionale”, conclude Gaffuri.
Poschiavo, 25 settembre 2014
Condividi questo articolo |