Si è tenuta oggi, giovedì 18 dicembre 2014, in VII Commissione Istruzione del Consiglio regionale, l’audizione con una delegazione, composta dal dirigente, dal presidente del Comitato genitori, dai rappresentanti degli alunni e degli insegnanti, del liceo artistico ‘Nanni Valentini’ della Villa Reale di Monza. Il tema era la ristrutturazione dell’edificio che ospita la scuola. L’incontro è stato preceduto, in mattinata, da una visita della delegazione, assieme a Laura Barzaghi, consigliere regionale del Pd che aveva chiesto l’audizione, all’assessore regionale all’Istruzione Aprea.
“L’assessore ha manifestato tutto il suo interesse per la situazione di questo istituto, ma ha anche evidenziato che mancano le risorse – rivela Barzaghi –. Ma noi ribadiamo che essendo questo un edificio di proprietà regionale, si deve assolutamente pensare a un modo per recuperarne le strutture. Le parole, seppur gradite, non servono più: ora, concretamente, va pensata una soluzione per arrivare al recupero dell’edificio storico e degli spazi per gli studenti”.
Come hanno ricordato gli intervenuti all’audizione di oggi, la scuola ha una valenza non solo territoriale: gli alunni sono oltre 900 e arrivano da 4 province e 42 comuni. “Perciò rappresenta una realtà molto solida, molto ben organizzata e ci è stato detto che ha anche delle prospettive di apertura serale – prosegue Barzaghi –, quindi non solo formazione liceale, ma anche professionale. L’intenzione è di aprire, cioè, i corsi post diploma, che darebbero la possibilità alla scuola di essere punto di riferimento per tutte le arti”.
Al termine dell’audizione, la Commissione, anche sollecitata dalla stessa consigliera Barzaghi, ha deciso di presentare un apposito ordine del giorno nelle more del bilancio, in discussione la prossima settimana, dove si chiederà proprio di intervenire finanziariamente: “Questi fondi, in un modo o nell’altro, devono essere trovati”, chiosa Barzaghi.
Milano, 18 dicembre 2014
Condividi questo articolo |