La tratta B1 da Lomazzo a Lentate sul Seveso della Pedemontana sarà inaugurati la prossima settimana ma per i sindaci della Brianza in Regione nessuna risposta sulle compensazioni, sulla connessione con la viabilità ordinaria, soprattutto per lo sbocco del tratto B1 sulla Milano Meda. Ad ascoltare i numerosi primi cittadini intervenuti questo pomeriggio al Pirellone per l’audizione in commissione territorio, peraltro chiesta a luglio del 2014, solo consiglieri di Pd, Patto Civico e M5S. Assente l’assessore Sorte ed assenti tutti i consiglieri di maggioranza, ad eccezione del vicepresidente della commissione Mauro Piazza, di Ncd, che sostituiva il presidente. Di “vero e proprio sgarbo istituzionale” e di “brutta figura di tutto il Consiglio regionale” ha parlato la consigliera Laura Barzaghi, che ha invitato il vicepresidente a impegnare la commissione ad un nuova audizione in tempi brevi e a produrre una risoluzione con le richieste dei sindaci. Poco prima c’erano state le audizioni del presidente di Pedemontana Massimo Sarmi e dell’amministratore delegato di Cal (concessionaria autostrade lombarde) Paolo Besozzi, a cui era stato invitato anche l’assessore Sorte, rimasto in aula solo per qualche minuto, ma la parola ai sindaci è stata data solo quando gli auditi precedenti si erano già allontanati, peraltro senza aver dato alcuna risposta sui temi sollevati dal territorio.
“Sulla Pedemontana domina l’incertezza e i sindaci vengono trattati in questo modo? Non è serio – attaccano per il Pd Laura Barzaghi ed Enrico Brambilla -, è uno sgarbo istituzionale che getta discredito sul Consiglio regionale. Ma noi del Pd c’eravamo e ci saremo all’audizione che si dovrà tenere a breve con l’assessore Sorte. Allora chiederemo che la giunta assuma impegni precisi e lo faremo con un atto da portare in Consiglio”.
Milano, 29 ottobre 2015
Condividi questo articolo |