Giovedì 19 novembre, alle 16, a Palazzo Pirelli, a Milano, in Commissione speciale rapporti tra Lombardia e Confederazione svizzera, si terrà un’audizione con i sindaci di confine per trattare il tema della proposta di chiusura dei valichi.
“I colleghi di maggioranza hanno chiesto di invitare i sindaci dei nostri Comuni di frontiera, ma mi sembra giusto che siano presenti, sempre che lo vogliano, anche i primi cittadini delle comunità, a ridosso del confine, dalla parte ticinese”, fa sapere Luca Gaffuri, consigliere regionale del Pd e componente della Commissione, che ha formulato la richiesta durante la seduta di questo pomeriggio.
Per Gaffuri “non solo la questione coinvolge entrambi i lati della frontiera, ma questa rappresenta la prima occasione per gettare dei ponti veri, anche nell’ottica della macroregione Eusalp che stiamo creando, con i nostri principali confinanti, cercando di uscire dal quel clima di ostilità di cui noi lombardi siamo fatti oggetto”.
E per dimostrare che dal punto di vista italiano c’è tutta la buona volontà, il Gruppo regionale del Pd ha votato a favore di una proposta di parere alla Commissione Bilancio sul Documento di economia e finanza – sul quale per il resto il Pd è contrario – in cui si chiede di “dare completa attuazione alla legge sul turismo montano e lacuale, anche a ridosso del confine, e di valutare le opportune iniziative da intraprendere volte a consentire sistemi di interazione tra le realtà sociosanitarie lombarde e quelle ticinesi, al fine di raggiungere una efficace sinergia finalizzata a soddisfare i bisogni espressi dalle persone”.
Milano, 12 novembre 2015
Condividi questo articolo |