BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Imprese in crisi: il PD solleva la questione del servizio RAID

LAVORO »

 

 


 

Imprese in crisi

ROSATI (PD): “PAROLINI CI RELAZIONI SULL’EFFICACIA DEL SERVIZIO RAID. POSSIBILE  ATTIVARLO ANCHE PER CONDENSER?”

Oggi, in Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’audizione dell’azienda Condenser di Ispra, che versa in una situazione di grave crisi aziendale, il Pd ha sollevato la questione sul servizio RAID (rete affiancamento imprese in difficoltà), del quale l’imprenditore non era nemmeno a conoscenza.

“Un responsabile del servizio RAID attivato presso l’Assessorato alle Attività produttive, nel rispetto della riservatezza dei dati,  venga in Commissione a relazionarci sul metodo e sullo stato dell’arte. Questo strumento, che era stato posto all’interno della legge sulla competitività per affiancare le aziende in crisi, al fine di avviare riconversioni o riqualificazioni di attività produttive, non è infatti abbastanza conosciuto dagli imprenditori lombardi ed è stato ben poco attivato negli ultimi anni. Ci chiediamo a cosa serve dunque?” ha detto il consigliere Onorio Rosati. Stando ai dati contenuti in una delibera di Giunta del 2015, a seguito di un biennio sperimentale (2012-2013), il servizio RAID è stato “consolidato” nel 2014 e ha incontrato 250 imprese, delle quali soltanto 25 (il 10%) sono state affiancate nel servizio di accompagnamento in considerazione della redazione di un piano industriale sostenibile, nonostante il momento di grave crisi economica. “Chiediamo formalmente la messa a regime di RAID all’Assessore Parolini e, nel caso di Condenser, la verifica se ci sono margini per un affiancamento”.

Milano, 14 gennaio 2016


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio