BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > MOZIONE

Crisi situazione aziendale ed occupazionale STAR di Agrate Brianza

ARTIGIANATO, ECONOMIA E IMPRESE »

 

 


MOZIONE URGENTE

“Crisi situazione aziendale ed occupazionale STAR”

Il Consiglio Regionale della Lombardia

Premesso che la STAR, acronimo di Stabilimenti Alimentari Riuniti S.r.l., è stata fondata il 19 giugno 1948 a Muggiò (MB).

Considerato che il trasferimento nell’attuale sede di Agrate risale ai primi anni sessanta ed ha usufruito tra l’altro delle agevolazioni di una legge di quegli anni che prevedeva benefici fiscali a favore delle società industriali che si insediano in comuni ex-agricoli/aree depresse.

Visto che a fine 2006, da azienda familiare italiana, STAR è entrata a far parte di un nuovo gruppo multinazionale alimentare spagnolo dando vita a Gallina Blanca-STAR.

Verificato che oggi i marchi Star comprendono una vasta gamma di prodotti: oltre ai Dadi e ai nuovi Dadi Bio, Gran Ragù, Tigullio, Pummarò, Polpabella, Star tea, Sogni D’Oro, Fior di Crema, Zuppose, MareAperto, le Pizze, i Brodi, i Fatti Così, le Bontà in forno, le Bontà in padella e i Fondenti in padella.

Atteso che in data 10.02.2016 il gruppo spagnolo proprietario dell’azienda ha deciso di presentare un piano per il rilancio aziendale che prevede un taglio di 65 unità – 35 dipendenti entro il mese di giugno ed i restanti 30 nei prossimi tre anni - ed un investimento di 25 milioni di euro sul sito produttivo di Agrate al fine di rinnovare ed implementare i processi produttivi.

Visto che in passato i diversi piani di rilancio industriale si sono sempre ridotti ad un progressivo disinvestimento da parte di Gallina Blanca – GB Foods.

Preso atto che lo stabilimento sorge su di un area di 220.00 mq con impianti sottoutilizzati, visto che lo stesso era stato studiato e progettato già 50 anni fa per potere ospitare fino a 3.000 dipendenti (oggi ridotti progressivamente a 240). Situazione che preoccupa, oltre ai lavoratori, anche gli amministratori locali alla luce del posizionamento degli immobili nel tessuto urbano cittadino.

Atteso che lo scorso 24 aprile 2014 si è tenuta in IV Commissione l’audizione con le OO.SS ed il Sindaco di Agrate ed il successivo 24 luglio un delegazione di Consiglieri si è recata in visita al sito produttivo brianzolo.

Impegna la Giunta regionale

Ad intervenire tempestivamente mettendo in atto tutte le misure in suo possesso per salvaguardare la situazione produttiva ed occupazionale di un gruppo così importante, che impiega centinaia di lavoratori e costituisce un tassello non solo simbolico dell’agroalimentare milanese e lombardo.

A richiamare l’azienda alla propria responsabilità sociale anche alla luce dei numerosi ammortizzatori sociali utilizzati negli ultimi anni e dei notevoli benefici fiscali usufruiti all’epoca del trasferimento della sede produttiva da Muggiò ad Agrate.

Milano, 16 febbraio 2016

Enrico Brambilla (Pd)

Massimiliano Romeo (Lega Nord)

Lucia Castellano (Patto Civico)

Claudio Pedrazzini (FI)

Angelo Capelli (NCD)

Riccardo De Corato (F.lli D’Italia)

Stefano Bruno Galli (Maroni Presidente)

Maria Teresa Baldini (Fuxia People)

Stefano Buffagni (M5S)

Onorio Rosati (Pd)


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio