La vigilanza ittico-venatoria torna alle Province o a quelle che poi diventeranno enti di area vasta. Lo ha deciso oggi, martedì 15 marzo 2016, il Consiglio regionale della Lombardia approvando le modifiche a due leggi, un testo unico sull’agricoltura e le norme per la disciplina della caccia.
“Auspichiamo che la Regione riesca a garantire tutti i posti di lavoro e che tutti gli agenti vengano confermati. E per fare questo la Giunta deve trovare al più presto le risorse necessarie a mettere in sicurezza il personale”, dicono Mario Barboni e Luca Gaffuri, consiglieri regionali del Pd, dopo la votazione nella quale il Partito democratico si è astenuto.
E la motivazione è presto detta, per i consiglieri PD: “Siamo stati favorevoli all’emendamento che introduceva la novità per senso di responsabilità verso i lavoratori che il 1 aprile avrebbero rischiato il posto, ma non ci è piaciuta la modalità con cui è stata inserita questa novità – spiegano –. E non abbiamo nemmeno compreso perché prevedere, nel contesto del provvedimento, la data del giugno 2017 per il rinnovo degli Ambiti territoriali di caccia: aveva più senso quanto da noi proposto, ossia il termine della legislatura regionale. Alla fine abbiamo partorito un ibrido che non ha senso logico”.
Milano, 15 marzo 2016
Condividi questo articolo |