Questo pomeriggio l’assessore regionale ai trasporti Alessandro Sorte è intervenuto in Commissione Trasporti per rispondere ad una interrogazione presentata dal consigliere regionale del PD Raffaele Straniero, insieme al collega Luca Gaffuri, in merito alla linea Como – Molteno – Lecco. Nello specifico il consigliere, ricordando l’episodio avvenuto nel luglio scorso quando un convoglio ferroviario Trenord è transitato presso il comune di Lurago d’Erba, con il passaggio a livello aperto, senza che venisse dato il segnale agli automobilisti, oltre a quello dello scorso anno quando un treno ebbe un principio di incendio nella stazione di Como San Giovanni, ha posto l’attenzione sul tema della sicurezza più in generale vista anche l’obsolescenza del materiale rotabile e gli indici di affidabilità della linea costantemente insufficienti.
“Dall’assessore abbiamo avuto una risposta parziale – commenta insoddisfatto Straniero - il tema della sicurezza rimane un tema ancora da affrontare seriamente, non può bastare la risposta, riguardante il treno che ha preso fuoco, che ‘non ci sono passeggeri sul convoglio’. Si registrano ripetuti guasti ai passaggi a livello, un problema che denunciamo da tempo e che ancora deve essere risolto. A questo poi si aggiungono le soppressioni delle corse che causano gravissime ripercussioni sulla qualità della vita degli utenti e rispetto alle quali l’assessore non ha spiegato né quali siano le cause né quale siano le prospettive per evitare che i problemi si ripetano. Come pure ritengo che non possa essere sospeso tutti gli anni il servizio ferroviario sulla linea per tutto il mese di agosto.”.
Unica nota positiva è stata la conferma da parte dell’assessore Sorte dell’istituzione del tavolo di lavoro per il rilancio della linea Como – Molteno –Lecco. “Un atto direi dovuto – conclude - visto che questa è la linea, dati alla mano, più inaffidabile in Lombardia”.
Milano, 29 settembre 2016
Condividi questo articolo |