BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Piano di organizzazione ATS Valpadana: più attenzione al territorio e al sindaco

SANITÀ »

 

 


 

Piano di organizzazione

ATS Valpadana CARRA (PD): “PIU' ATTENZIONE AL TERRITORIO E AI SINDACI"

 

Strutturazione rapida dell'Ufficio dei sindaci e gradualità nella redazione dei futuri Piani di zona. E' quanto ha fatto inserire il consigliere Pd Marco Carra all'interno del parere sul piano di organizzazione aziendale dell'ATS Valpadana approvato oggi in Commissione Sanità dai commissari. “Ho ritenuto utile evidenziare alcune raccomandazioni in merito al piano di organizzazione aziendale strategico dell'ATS Valpadana il cui parere è stato espresso oggi  – ha spiegato il consigliere Pd Marco Carra – Bene infatti che le ATS si confrontino in modo serrato con i territori e che valorizzino le esperienze dei sindaci per trovare soluzioni adeguate alle varie problematiche applicative: è infatti fondamentale, nell'ottica di una migliore risposta all'utenza, condividere i percorsi”. In particolare Carra ha chiesto la strutturazione dell'Ufficio dei sindaci a supporto dell'attività della Conferenza dei sindaci, del Consiglio di Rappresentanza e delle Assemblee distrettuali dei sindaci. “Mi sono fatto portavoce delle richieste che arrivano dai nostri territori e le ho portate all'attenzione prima del direttore generale dell'ATS Valpadana, poi dei commissari che dovevano esprimere un parere sul piano - ha detto il consigliere Pd Marco - ho chiesto a questo proposito la strutturazione di un Ufficio dei sindaci, la cui istituzione è già prevista e la cui attivazione è già partita presso altre realtà regionali. In riferimento ai Piani di zona poi, che prima della riforma venivano erogati a livello distrettuale e oggi devono essere riuniti in un unico, si consiglia una maggiore gradualità, portando avanti la programmazione triennale 2018-2020 con gli attuali piani di zona, per redigere poi un unico piano”.

Milano, 1 marzo 2017

 


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio