BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Cal Carate e Seregno: bene l'apertura dell'assessore, giusto rivisitare il protocollo

SANITÀ »

 

 


 

CAL CARATE E SEREGNO: BARZAGHI (PD), “BENE L'APERTURA DELL'ASSESSORE GALLERA, GIUSTO RIVISITARE IL PROTOCOLLO”

 

La consigliera regionale del Pd Laura Barzaghi ha partecipato ieri, mercoledì 12 aprile, all'incontro promosso dall'assessore Gallera con i rappresentanti dei pazienti in dialisi presso i Cal (Centro Dialisi ad Assistenza Limitata) di Carate Brianza e Seregno per valutare i sensibili disagi derivanti dal trasferimento di competenza dei due Centri per dializzati dall'ASST di Monza a quella di Vimercate.

A seguito dell'incontro, Barzaghi si dice cautamente soddisfatta: “Accolgo con soddisfazione – dichiara - l'impegno che l'assessore si è assunto per evitare ulteriori problemi alle oltre 100 persone che già vivono in una situazione di grande fragilità. L'impegno si concretizza nell'intenzione di rivisitare il protocollo già in atto tra le due ASST coinvolte, affinché le strutture ospedaliere di Vimercate e di Desio, quest'ultima decisamente più vicina in termini chilometrici ai Cal di Carate e Seregno, siano corresponsabilizzate nella gestione dei pazienti. Monitoreremo da vicino affinché questo avvenga.”

“Per parte mia – conclude Barzaghi - rimane assai severo il giudizio sui disastri che la legge 23 di riforma del sistema sanitario ha prodotto in casi come questo, spezzando trasversalmente in modo irrituale e inappropriato la Brianza in due ambiti sanitari non utili ai pazienti. Una legge che si contraddice palesemente, perché, se da una parte per la gestione del paziente cronico e fragile vuole garantire, come dichiarato dai suoi promotori, "una risposta ottimale in termini di prossimità, presa in cura e continuità assistenziale, attraverso l'integrazione tra strutture sanitarie, assistenziali e socio sanitarie", dall'altra, come per i pazienti di Carate e Seregno, costringe i malati cronici ad affrontare viaggi di 80 km per tre volte alla settimana per essere seguiti dalla struttura di riferimento.”

 

Milano, 13 aprile 2017


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio