BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > INTERPELLANZA

Ti.bre

TRASPORTI E INFRASTRUTTURE »

 

 


 

 

INTERPELLANZA AI SENSI DELL'ART 19 DEL REGOLAMENTO

con risposta orale in aula

Al Signor Presidente

del Consiglio regionale

Oggetto: Ti.bre ferroviaria, tracciato Parma-Colorno-Casalmaggiore-Piadena-Mantova Verona e sistemazione dell’attuale linea Parma - Brescia

I sottoscritti Consiglieri regionali,

PREMESSO CHE:

il Governo ha aggiornato il Programma delle Infrastrutture strategiche (PIS) dando una serie di priorità nella direzione del potenziamento della modalità ferroviaria a livello nazionale e il miglioramento del servizio passeggeri; la riduzione del congestionamento urbano e metropolitano, attraverso il potenziamento delle reti metropolitane; il miglioramento della competitività del sistema portuale e interportuale;

le linee ferroviarie in Provincia di Cremona necessitano di un potenziamento e di una riqualificazione;

RICORDATO:

l'impegno del Governo di stanziare le risorse per raddoppio sulla linea Milano-Cremona-Mantova;

PRESO ATTO:

della necessità di intervenire anche sulle linee ferroviaria Cremona-Brescia ma anche e soprattutto lungo la linea Parma-Brescia che, da diversi anni, versa in una situazione di disagio e abbandono;

VISTO:

che Regione Emilia Romagna ha revisionato il proprio programma delle infrastrutture strategiche confermando come priorità il completamento del raddoppio dell'asse ferroviario Brennero-Verona-Parma-La Spezia con particolare riferimento anche alle tratte Parma-Suzzara-Poggio Rusco;

VISTA:

l'importanza di potenziare la rete ferroviaria con la realizzazione della direttrice ferroviaria Tirreno-Brennero;

la richiesta dei territori di privilegiare il percorso per la realizzazione della Ti.bre attraverso il potenziamento della tratta di collegamento Parma-Piadena-Mantova-Verona, come indicato da uno studio commissionato da Ti.bre Srl effettuato dalla società Eidos in quanto rappresenta una maggiore convenienza economica e sociale;

CONSIDERATI:

i benefici di questa soluzione:

gli interventi lungo questa direttrice sono tutti su linee di esclusiva proprietà e gestione di RFI;

l'investimento per questa soluzione ammonta a 80 mln di euro contro i 700 mln della seconda soluzione;

la proposta presenta maggiore potenzialità d'impiego per treni merci;

i tempi di percorrenza sono inferiori di 35 minuti;

la tariffa media al km per trasporti di merci è inferiore;

tale soluzione permette scali e terminal intermodali prossimi;

TUTTO CIO’ PREMESSO SI INTERPELLA LA GIUNTA REGIONALE PER SAPERE:

  • se anche per Regione Lombardia il collegamento Tirrene-Brennero può avvenire attraverso il potenziamento della linea ferroviaria Parma-Colorno-Casalmaggiore-Piadena-Mantova-Verona;
  • se non intende assumere un impegno formare da comunicare al Governo;
  • se non intende concordare con Regione Emilia Romagna la costituzione di un tavolo di lavoro per definire un accordo che preveda interventi di potenziamento strutturale sulla attuale linea ferroviaria Parma-Brescia che attraversa il Casalasco, anche attraverso il rinnovo del parco rotabile che risulta obsoleto e che non garantisce uno standard minimo di qualità per i pendolari dei territori interessati.

 

Milano, 18 aprile 2017

 

Agostino Alloni

Jacopo Scandella

Gian Antonio Girelli

Michele Busi


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio