BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > INTERROGAZIONE

Disservizi sulla linea ferroviaria Como-Molteno-Lecco

TRASPORTI E INFRASTRUTTURE »

 

 


 

 

INTERROGAZIONE

con risposta in commissione

Oggetto: Disservizi sulla linea ferroviaria Como-Molteno-Lecco.

Il sottoscritto consigliere regionale,

richiamati:

il D.Lgs. 19 novembre 1997 n. 422 "Conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell’art. 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59" e successive modificazioni ed integrazioni;

la Legge regionale del 4 aprile 2012 n. 6 recante la "Disciplina del settore dei trasporti";

la DGR 10 aprile 2015 n. X/3390 “Affidamento a Trenord s.r.l. della gestione dei servizi ferroviari di interesse regionale e locale per gli anni 2015-2020. Approvazione dello schema di contratto di servizio e dei relativi allegati”;

osservato che sulla relazione ferroviaria regionale Como-Molteno-Lecco viene segnalato dai viaggiatori pendolari utenti della linea un peggioramento consistente della qualità del servizio a partire dal 12 giugno 2017, data di passaggio dall’orario ferroviario invernale a quello estivo:

tale peggioramento si verifica nonostante l’auspicata sostituzione del vetusto materiale rotabile in esercizio precedentemente e l’introduzione, a partire dalla data del cambio orario estivo, di convogli ATR115 e ATR 125;

il Comitato Pendolari Como-Lecco ha rilevato nei giorni 11-28 giugno 2017 26 soppressioni totali di corse (contro le 6 soppressioni nel medesimo periodo del 2016), 8 soppressioni parziali (0 nel 2016) e 41 corse con ritardo superiore a 15 minuti (contro le 3 registrate nel 2016);

in 15 giorni di esercizio del servizio ferroviario, solo in cinque date non si sono verificati episodi rilevanti di disservizio (12, 23, 24, 26, e 27 giugno 2017);

osservato inoltre che a seguito delle rimostranze del Comitato Pendolari Como-Lecco relative alle ripetute soppressioni di corse verificatesi nei giorni 14 e 19 giugno l’amministratrice delegata di Trenord s.r.l. ha fornito una risposta dalla quale si desume che sul servizio effettuato sulla linea Como-Molteno-Lecco influiscono anche le problematiche dell’infrastruttura RFI (inconvenienti presso la stazione di Cantù il 19 giugno) e inefficienze del materiale rotabile utilizzato su altre linee (guasti ai treni operanti sulla Milano-Monza-Molteno-Lecco, con conseguente necessità di spostare su quella linea i convogli che effettuano il servizio Como-Molteno-Lecco, il 14 giugno);

considerato che il disservizio denunciato a partire dal cambio orario estivo 2017 sulla Como-Molteno-Lecco s’inserisce in un quadro generale di puntualità della linea assai precario, come evidente dai relativi indici mensili di affidabilità;

ricordato che la situazione di costante precaria affidabilità del servizio e l’aggravarsi dei ritardi e delle soppressioni registrati nelle ultime settimane contrastano gravemente con gli indirizzi indicati dal Consiglio Regionale nel Piano Territoriale Regionale («superamento delle modeste caratteristiche infrastrutturali e di servizio della linea Chiasso-Molteno», p. 117 del Documento di Piano aggiornato al dicembre 2016) e nel Programma regionale Mobilità e Trasporti approvato con DCR 20 settembre 2016 n. X/1245 («Gli interventi dovranno essere funzionali a completare il servizio sulla Como-Molteno e prolungarlo a Lecco a cadenza oraria e a connettere Como ad Erba attraverso la stazione di Merone»), nonché con atti adottati dalla Giunta regionale (come l’Accordo tra Regione Lombardia e Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. per la regolarizzazione e lo sviluppo del servizio ferroviario regionale sulle linee a semplice binario e per la realizzazione di nuove fermate, approvato con DGR 30 novembre 2015, n. X/4426 in cui si individua la linea Chiasso-Lecco come uno degli « ambiti di miglioramento prioritari»);

interroga la Giunta regionale

per sapere se Regione Lombardia:

  • è a conoscenza dei disservizi che si stanno verificando nel mese di giugno 2017 sulla relazione ferroviaria Como-Molteno-Lecco lamentati dai viaggiatori;
  • ha contattato il gestore del servizio passeggeri di carattere regionale, Trenord s.r.l., e dell’infrastruttura ferroviaria, RFI s.p.a., per avere chiarimenti e con quale riscontro;
  • intende sollecitare presso i gestori ferroviari o assumere in proprio azioni volte al miglioramento in termini di qualità, affidabilità e puntualità del servizio passeggeri, quali sono tali azioni e in che tempi sono previsti effetti percepibili.

Luca Gaffuri

Milano, 4 luglio 2017.


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio