BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > INTERROGAZIONE

Sospensione misura "Rsa aperta"

POLITICHE SOCIALI »

 

 


 

 

INTERROGAZIONE

CON RISPOSTA SCRITTA

Al Presidente

del Consiglio Regionale

Oggetto: sospensione misura “Rsa aperta”

I sottoscritti consiglieri

premesso che

con delibera 856/2013 è stata introdotta per la prima volta la misura “RSA aperta”, strumento che ha consentito alle residenze sanitarie assistenziali di aprire le proprie porte, proponendo servizi alla comunità e al territorio, rendendo così possibile alle persone anziane affette da demenza/Alzheimer o da altre patologie gravi di natura psicogeriatrica di frequentare la struttura in alcune ore della giornata per terapie specifiche o richiedere assistenza domiciliare e alle famiglie di ottenere sostegno psicologico;

Regione Lombardia, con dgr 2942/2014, ha confermato, implementandola, la misura in oggetto: dal 2015 è stata estesa anche alle persone non autosufficienti che abbiano compiuto 75 anni, non già in carico ad altri servizi della rete sociosanitaria, includendo pertanto un segmento della popolazione tra i meno assistiti dalla rete d’offerta, dove il carico assistenziale è quasi totalmente assunto dalle famiglie;

la tipologia degli interventi non a valenza prioritariamente sanitaria quanto piuttosto finalizzati al sostegno della famiglia e della domiciliarità, mira a fornire sollievo ai familiari, tempi di riposo dall’assistenza, accompagnamento qualificato e professionale;

evidenziato che

segnalazioni di cittadini assistiti dalle ASST dei Sette Laghi e della Valle Olona, nonché gli stessi organi di stampa, denunciano la sospensione, immediata e senza preventiva e congrua comunicazione, dell'erogazione delle prestazioni sociosanitarie in modalità “Rsa aperta” e, parimenti, delle relazioni continuative con le famiglie;

atteso che

sul territorio della Provincia di Varese, le strutture hanno attualmente in carico circa 2.000 anziani fragili, fornendo una risposta ai bisogni sanitari e sociali degli assistiti e della rete familiare;

considerato che

Regione Lombardia, con la revisione del sistema sociosanitario e con la nuova modalità di gestione dei pazienti cronici e fragili, si dichiara impegnata in interventi attenti ai bisogni di ogni cittadino;

nelle regole di Gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2017 Regione Lombardia, nell’ambito dei programmi e degli interventi a favore delle famiglie con fragilità, conferma l’impegno a sostenere le misure attivate ai sensi della dgr 2942/14;

Interroga la Giunta e l’Assessore competente per sapere

  • come intende procedere per assicurare alle persone anziane affette da patologie psicogeriatriche e/o non autosufficienti la possibilità di continuare a beneficiare della misura “Rsa aperta” nell'ottica del benessere sia dell'assistito sia del nucleo familiare, spesso solo ad affrontare i carichi assistenziali e le problematiche annesse.

Milano, 3 Luglio 2017

Alessandro Alfieri

Carlo Borghetti


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio