Interrogazione con risposta orale in Commissione
Il sottoscritto consigliere regionale:
gli stabili siti in via Boccaccio 61 a Busto Arsizio sono di proprietà e gestiti da ALER Varese , Como, Monza Brianza e Busto Arsizio;
numerose segnalazioni, provenienti dagli inquilini degli stabili di via Boccaccio 61, lamentano il fatto che ALER ha messo i blocchi ai parcheggi liberi presenti all'interno del complesso immobiliare chiedendo ai condomini un ulteriore pagamento di 30 euro al mese per poter disporre di un posto auto;
gli stabili insistono su una zona dove è molto difficoltoso se non impossibile il parcheggio non a pagamento e gli inquilini non sono, per situazione reddituale, in condizioni economiche tali da rendere agevole il versamento di una quota di 360 euro annui;
l'accesso al cortile interno del complesso di via Boccaccio 61 è praticamente libero da ogni sbarramento: i garage sono infatti privi di cancello e attraverso essi è possibile accedere alla scala interna che porta direttamente di fronte alle porte di casa degli inquilini;
numerose segnalazioni riportano di incurie riguardanti la manutenzione degli stabili con appartamento con gravi infiltrazioni d'acqua che arrivano dalle tubature del palazzo che portano a presenze di muffe, di appartamenti privi di acqua calda e di altri che non ricevono il segnale tv dall'antenna condominiale;
Quali azioni intende intraprendere la Giunta per fare in modo che le situazioni relative ai parcheggi condominiali, agli accessi al complesso, e alla manutenzione degli alloggi di via Boccaccio 61 a Busto Arsizio vengano prese in carico dalla ALER competente e risolte a favore dell'inquilinato.
Milano, 5 luglio 2017 Alessandro Alfieri
Condividi questo articolo |