INTERROGAZIONE
CON RISPOSTA SCRITTA
Al Presidente
del Consiglio Regionale
I sottoscritti consiglieri
- la Fondazione Mons. Gerolamo Comi – Onlus trae origine dalla depubblicizzazione dell’IPAB Il “Pio Ricovero Mons. Gerolamo COMI per i vecchi poveri abbandonati”;
- si tratta di un presidio polivalente che dispone di servizi residenziali (140 posti letto accreditati e a contratto nella Residenza Sanitaria Assistenziale e 31 posti letto accreditati e a contratto nel nucleo Alzheimer), semiresidenziali (Centro Diurno Integrato 10 posti accreditati e a contratto) e reparto solventi (13 posti autorizzati);
nel novembre del 2012 l'allora Asl di Varese ha disposto lo scioglimento del Consiglio di Amministrazione della Fondazione nominando un Commissario Straordinario (deliberazione del Direttore Generale n° 637 del 19/11/2012), per poi rinnovare nel maggio del 2013 l'incarico semestrale attribuendo al Commissario Straordinario l'indennità mensile onnicomprensiva di 4.550 € lordi;
- l’Ente è tuttora amministrato dallo stesso Commissario Straordinario, responsabile della struttura e suo legale rappresentante;
- la durata del Consiglio di Amministrazione, da Statuto dello stesso Ente, è fissata in quattro anni;
per quale motivo il commissariamento sia ancora in atto a oltre quattro anni dal suo avvio e quale sia stato l'andamento economico patrimoniale dell’Ente durante il periodo di commissariamento.
Milano, 17 Luglio 2017
Alessandro Alfieri
Carlo Borghetti
Condividi questo articolo |