ORDINE DEL GIORNO
Al PDL 358 - “Assestamento al bilancio 2017/2019
I provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali e del relativo documento tecnico di accompagnamento”
Il Consiglio Regionale della Lombardia
RICORDATO che il Canale Villoresi rappresenta per l’agricoltura e per il paesaggio rurale lombardo una importante opera idraulica che si sviluppa orizzontalmente da ovest verso est nell'alta pianura di Milano per ben 86 km, costruita negli anni 1881-1886 con lo scopo di utilizzare ad uso irriguo le acque del Lago Maggiore;
PRESO ATTO che tale opera destina le sue acque all'area della media-bassa pianura padana compresa tra Ticino ed Adda, tra l’importante manufatto che consente la derivazione, localizzato in fregio alla traversa di Panperduto nel Comune di Somma Lombardo (VA) e il Comune di Cassano d’Adda (MI);
VISTO che il canale Villoresi è indicato dal Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC) di Regione Lombardia come PCIR 6, avendo esso un'importanza strategica quale collegamento ciclabile turistico per il circuito Adda-Ticino-Martesana, ed anche per gli spostamenti quotidiani tra i comuni che attraversa;
RILEVATO che:
nel corso degli ultimi anni sono stati attuati importanti interventi di rifacimento dell'alveo che hanno permesso la riqualificazione del fondale e delle sponde nel tratto principale del canale fino al territorio del Comune di Monza;
i lavori hanno riguardato anche la riqualificazione in alcuni tratti dell'argine con il recupero e la realizzazione ex novo di piste ciclabili o percorsi pedonali sulle banchine, quale ad esempio il recente progetto di connessioni ciclabili urbane denominato “Brumosa – Brugherio Monza Sostenibilità Ambientale” finanziato con fondi POR-FESR;
VISTA l'importanza di procedere al completamento delle opere sopra citate nel tratto di Canale Villoresi compreso tra i Comuni di Monza e Cassano d’Adda ed in particolare:
per quanto riguarda gli interventi di demolizione e ricostruzione del rivestimento delle sponde e del fondale nel tratto da Brugherio fino a Cassano d’Adda (per uno sviluppo lineare di circa 17.750 m);
per quanto riguarda invece la nuova realizzazione di percorsi ciclopedonali nei tratti da Brugherio fino a Pessano con Bornago e da Masate a Cassano d’Adda (per uno sviluppo lineare di circa 12.730 m);
Impegna la Giunta Regionale
Laura Barzaghi
Fabio Pizzul
Giuseppe Villani
Agostino Alloni
Marco Carra
Enrico Brambilla
Milano, 26 luglio 2017
Condividi questo articolo |