BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Bilancio: bocciati gli emendamenti del PD per gli ospedali e le strade mantovane

ISTITUZIONI E POLITICA »

 

 


 

BILANCIO REGIONALE, BOCCIATI GLI EMENDAMENTI DEL PD PER GLI OSPEDALI E LE STRADE MANTOVANE

CARRA: INCOMPRENSIBILE CHE SIANO STATI TUTTI RESPINTI, ERANO DI BUONSENSO

Il consiglio regionale ha deciso di bocciare, con i voti contrari di Lega, Forza Italia e del resto del centrodestra, gli emendamenti al bilancio regionale che il Consigliere del Pd Marco Carra aveva presentato per gli ospedali e le infrastrutture mantovane. Carra chiedeva un milione di euro per la riqualificazione del parcheggio dell’ospedale Carlo Poma, due milioni per la dotazione di due apparecchiature per la risonanza magnetica sia per il Poma che per l’ospedale di Pieve di Coriano, tre milioni per il completamento dei lavori dell’ospedale di Asola. Tutte queste richieste sono state bocciate.

“Il bilancio regionale è il tempo delle scelte – attacca Carra - e il centrodestra ha deliberatamente scelto di non investire sulla sanità mantovana né sulle nostre strade. È incomprensibile che tutte queste richieste di buonsenso siano state bocciate. Chiunque frequenti il Carlo Poma sa che parcheggiare è un incubo e le multe non si contano più. È un problema soprattutto per le persone anziane e ammalate per le quali dover parcheggiare lontano è un problema ancora maggiore. Stesso discorso vale per le apparecchiature per la risonanza magnetica, che in provincia di Mantova è appannaggio solo del privato. L’ospedale di Asola, invece, rimane un cantiere infinito nonostante le quasi ventimila firme raccolte dai cittadini, ancora una volta cornuti e mazziati.”

Nel capitolo infrastrutture Carra chiedeva invece tre milioni per la riqualificazione della strada da Suzzara a Pegognaga (raccordo tra Cispadana casello autostradale di Pegognaga della A22) e cinque milioni per il completamento della strada Po-Pe (da Quistello a Poggio Rusco). Anche qui la maggioranza non ha sentito ragioni.

“Sono interventi attesi da molto tempo ma che nemmeno questa volta hanno trovato un loro spazio nel bilancio regionale, come sempre avaro con la provincia mantovana mentre trova risorse infinite per la Pedemontana che doveva essere realizzata con i soldi dei privati”, conclude Carra.

Milano, 20 dicembre 2017


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio