BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Campo da rugby, sponde del Seveso, trasporto sociale: per la Brianza, la giunta Maroni boccia tutto

ISTITUZIONI E POLITICA »

 

 


 

Bilancio

BARZAGHI E BRAMBILLA (PD): “CAMPO DA RUGBY, SPONDE DEL SEVESO, TRASPORTO SOCIALE: PER LA BRIANZA, LA GIUNTA MARONI BOCCIA TUTTO”

“Cos’erano 300mila euro, su un bilancio da 24 miliardi, per il rifacimento delle docce e degli spogliatori del campo da rugby di via Rosmini, a Monza, visto poi che le ragazze che ci giocano sono già state Campionesse d’Italia per due anni consecutivi?”, se lo chiedono Laura Barzaghi e Enrico Brambilla, consigliere e capogruppo regionali del Pd, nel giorno in cui, in Consiglio regionale, si sta discutendo il bilancio e gli emendamenti territoriali vengono tutti bocciati.

“Quest’anno abbiamo deciso di suddividere la Lombardia in 81 ambiti territoriali, abbiamo consultato gli amministratori locali e raccolto le loro istanze, le abbiamo trasformate in proposte, quindi su interventi concreti e finanziabili, tant’è che le cifre sono modeste – spiegano Barzaghi e Brambilla –. Per quel che ci riguarda, gli emendamenti presentati si riferivano ai distretti dell’Area Brianza Ovest, Centrale, Est e Comune di Monza. Ed essendo temi suggeriti dalle stesse comunità, si occupano dei più svariati temi: ambientali, di gestione del territorio, di welfare e di sport, appunto”.

Oltre al campo di rugby di Monza, allo scopo di promuovere lo sport femminile, le richieste riguardavano, dunque, interventi per la messa in sicurezza delle sponde del fiume Seveso nel tratto brianzolo, attraverso il Contratto di fiume, per un valore di 500mila euro; il potenziamento del servizio di trasporto sociale per minori, anziani e disabili e l’avvio della gestione coordinata tra i diversi Comuni del distretto di Carate e di Seregno, per 300mila euro; nell’ambito del Progetto Radici per la promozione socio-ambientale, la sistemazione dei sentieri, la valorizzazione delle aree naturalistiche, la predisposizione delle aule didattiche nell’ambito del Parco agricolo Nord Est, nel vimercatese, per 250mila euro.

“Ma abbiamo trovato un muro di gomma, addirittura peggio degli anni scorsi. Davvero un bilancio di fine mandato, dove però la Giunta, una volta di più, ha dimostrato di non pensare veramente ai territori, se non quelli a sé affini”, concludono i consiglieri Pd.

Milano, 20 dicembre 2017


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio