BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > COMUNICATO STAMPA

Piccole scuole per fare grande un Paese

ISTRUZIONE E FORMAZIONE »

 

 


 

 

Sabato 27 gennaio, alle 9.30, Lecco

STRANIERO E PIZZUL (PD): “PICCOLE SCUOLE PER FARE GRANDE UN PAESE, IL SEMINARIO PER VALORIZZARE LE COMUNITÀ

 

Sabato 27 gennaio 2018, dalle 9.30 alle 12.30, all’auditorium Casa dell’Economia, in via Tonale 28/30, a Lecco, si terrà il seminario di avvio del progetto “Piccole scuole per fare grande un Paese”, organizzato dal Gruppo consiliare regionale del Partito democratico della Lombardia. L’incontro è rivolto agli amministratori pubblici, agli operatori della scuola, agli educatori, alle famiglie.

 

“Rimettere al centro dell’attenzione le piccole scuole dei territori disagiati non significa solamente occuparsi delle aree marginali, ma partire da queste ultime e far diventare le loro piccole scuole grandi comunità di memoria – dicono Raffaele Straniero e Fabio Pizzul, consiglieri regionali del Pd –. Dialogando con amministratori locali, educatori, famiglie, esperti del mondo della scuola, ci siamo fatti carico delle criticità sempre più crescenti delle piccole comunità, soprattutto situate nei territori più disagiati, e di come si possa favorire e garantire una istruzione di qualità affinché la scuola diventi il motore trainante per la costruzione di una comunità educante, assumendo in questo modo l’istruzione e la formazione come una delle tre precondizioni dello sviluppo locale, così come indicato nella Strategia nazionale per le Aree interne”.

 

Il punto di riferimento è l’individuazione nel Manifesto di Indire (l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca innovativa del Miur) sulle Piccole scuole. “Vogliamo dare priorità a quelle situate nei territori geograficamente disagiati, rimuovendo i rischi dell’abbandono e della marginalità, trasformandole in comunità di memoria, custodi di un patrimonio di storia, di arte, tradizioni e culture, spesso unico e profondo, di tesori ambientali di grandi valori – proseguono i due consiglieri –. Non più territori marginali, ma di importanza strategica, da tutelare e da sottoporre all’attenzione e all’azione della politica in tutte le sue gradazioni”.

 

Secondo il progetto, “occuparsi delle piccole scuole significa riprendere in mano il processo educativo, i tratti distintivi culturali e storici delle comunità, il rapporto con l’ambiente locale nelle sue plurime dimensioni, la salvaguardia delle identità e delle vocazioni territoriali, la valorizzazione delle pluriclassi per fare innovazione”.

 

Il programma del seminario prevede la presentazione del progetto da parte di Straniero. Intervengono poi Virginio Brivio, sindaco di Lecco, Sabrina Lucatelli, coordinatrice tecnica Aree interne Presidenza del Consiglio, Luigi Morgano, segretario nazionale della Fism, Federazione italiana scuole materne, Giovanni Biondi, presidente di Indire-Miur, Lia Zunino, istituto di Sassello (Sv),Gerolamo Spreafico, Università Cattolica, Antonio Rusconi, Anci Lombardia, e infine Pizzul.

Modera e coordina Valerio Ricciardelli, esperto di Global Education.

 

Milano, 25 gennaio 2018

 

 


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio