BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > ODG

Servizio pubblico di navigazione sui laghi Maggiore, di Como e Garda

TRASPORTI E INFRASTRUTTURE »

 

 


 

PDL N. 16

"Assestamento al bilancio 2018-2020 con modifiche di leggi regionali"

e relativo documento tecnico di accompagnamento

Ordine del Giorno

Oggetto: Regionalizzazione della gestione del servizio pubblico di navigazione sui laghi Maggiore, di Como e Garda.

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

premesso che:

il servizio pubblico di navigazione sui laghi di Como, Garda e Maggiore è di fondamentale importanza per la mobilità nei territori interessati e per la loro attrattività turistica e il connesso sviluppo economico;

l’esercizio del servizio pubblico di navigazione sui laghi lombardi da parte di un gestore governativo ne ha impedito sino ad oggi l’integrazione con il sistema di trasporto pubblico locale e ha comportato nel corso del tempo difficoltà nell’armonizzare lo sviluppo e la programmazione del servizio con le esigenze espresse territorialmente;

ricordato che:

sebbene il decreto del Presidente della Repubblica n. 14 gennaio 1972, n. 55, il decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616 e il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 abbiano previsto il trasferimento alle regioni competenti della gestione governativa per la navigazione dei laghi Maggiore, di Garda e di Como, ancora non si è giunti alla regionalizzazione del servizio;

il Programma Regionale di Sviluppo della XI Legislatura (Allegato 1 alla DCR 10 luglio 2018, n. XI/64) indica come obiettivo della Regione la «Gestione esclusiva - in capo alla Regione - del servizio di navigazione dei laghi, per una maggiore efficienza, attraverso la progressiva attuazione della regionalizzazione del servizio ai sensi del d.lgs. 422/97, articoli 11 e 12»;

visto il progetto di legge regionale “Assestamento al bilancio 2018-2020 con modifiche di leggi regionali" e relativo documento tecnico di accompagnamento;

IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE

ad attivarsi presso il Governo per definire il processo attuativo della regionalizzazione del servizio pubblico di navigazione sui laghi di Como, Garda e Maggiore;

a stabilire forme di consultazione regolare con le Province, i Comuni e le rappresentanze economiche e sociali dei territori dei laghi in merito alle prospettive dello sviluppo e della regionalizzazione della navigazione pubblica in accordo con le esigenze di mobilità locali e le prospettive di crescita dell’attrattività territoriale e turistica;

ad assumere, nell’ambito delle politiche regionali per la mobilità e il turismo, azioni per:

coordinare gli orari dei servizi regionali di trasporto pubblico locale su gomma e ferroviari con quelli dei servizi di navigazione;

concordare con l’attuale gestore governativo soluzioni tariffarie, anche integrate con il TPL regionale, a beneficio dell’utenza pendolare;

promuovere lo sviluppo, da parte del gestore dei servizi di navigazione e degli esercenti del trasporto pubblico ferroviario e automobilistico, di offerte e iniziative coordinate e condivise rivolte al pubblico turistico;

nell’ambito degli stanziamenti del bilancio regionale 2018-2020, a individuare per le finalità predette opportune risorse.

Milano, 26 luglio 2018.


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio