“Anche grazie alle nostre continue sollecitazioni abbiamo finalmente raggiunto un primo risultato per affrontare l’emergenza fanghi in Lombardia”.
Lo dicono con grande soddisfazione i consiglieri regionali del PD Matteo Piloni Antonella Forattini e Pietro Bussolati a proposito dell’articolo, contenuto nel decreto Genova ora al vaglio del Quirinale, che individua il parametro degli idrocarburi per lo spandimento dei fanghi.
“il decreto infatti, con l’articolo 41, al fine di superare le situazioni di criticità e nelle more di una revisione organica della normativa di settore, introduce in modo chiaro ed inequivocabile il valore limite consentito nello spandimento dei fanghi in agricoltura per il parametro idrocarburi di 1.000 mg/kg ‘tal quale’ – spiegano e aggiungono - tale parametro, non essendo individuato nel decreto che disciplina l’utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura (D. Lgs. 99/92) e in assenza di una norma specifica, in questi mesi era stato ricondotto a quello previsto in materia di bonifiche”.
“Ora i lavori del tavolo regionale dovranno proseguire per elaborare proposte in tempi brevi che orientino il sistema verso soluzioni strategiche di lungo periodo” concludono i consiglieri dem.
Milano, 28 settembre 2018
Condividi questo articolo |