INTERPELLANZA
con risposta scritta
Al Signor Presidente
del Consiglio regionale
I sottoscritti Consiglieri Regionali
Premesso che in un contesto di cambiamento climatico e di forti pressioni sulle risorse naturali la gestione dell’acqua in agricoltura rappresenta un ambito strategico in Italia, ma ancor più in Lombardia, prima regione agricola del paese;
Ricordato che il 6 luglio 2017 il coordinatore della Struttura di missione ItaliaSicura, insieme al Presidente dell'ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazione) ha presentato il Piano nazionale degli invasi e recupero della risorsa idrica che affrontava in una visione ad ampio respiro il tema con l’obiettivo di raggiungere nei prossimi vent'anni un numero considerevole di piccoli e medi invasi su tutto il territorio nazionale ed intervenire sull’efficientamento delle infrastrutture idriche in agricoltura. Una prima proposta progettuale prevedeva un investimento di 20 miliardi da mettere a disposizione per i prossimi 20 anni;
Preso atto che con Ordine del giorno n. 26348, approvato dal Consiglio Regionale della Lombardia il 1 agosto 2017 in relazione al tema dell’emergenza idrica in agricoltura, si invitava la Giunta ad “assicurare un costante dialogo con la struttura di missione Italia Sicura al fine di condividere priorità di interventi infrastrutturali ed effettivo fabbisogno, cogliendo opportunità per efficientare e razionalizzare al meglio gli investimenti economici ed affrontare strutturalmente il problema di una migliore gestione delle acque in relazione agli effetti dovuti ai cambiamenti climatici in atto”;
Visto il “Decreto dell’Autorità di Gestione di approvazione graduatoria provvisoria – domande di sostegno presentate a valere sul bando di selezione delle proposte progettuali nell’ambito del PNSR 2014-2020 – Operazione 4.3.1. Investimenti in infrastrutture irrigue” in data 8 ottobre che prevede, in relazione ad investimenti irrigui verso tipologie di intervento innovative volte all’individuazione e promozione di azioni di risparmio ed uso efficiente della risorsa idrica ai fini irrigui, il finanziamento di 1 solo progetto in Lombardia;
Interpellano l’Assessore competente per sapere:
Se ha già avuto modo di verificare con il Governo, dopo la chiusura di ItaliaSicura:
. con quali strutture e quali risorse intenda dare attuazione alla proposta progettuale elaborata per il piano nazionale invasi e l’efficientamento delle infrastrutture idriche in agricoltura;
. Con quale struttura Regione Lombardia si dovrà ora rapportare per condividere priorità di interventi infrastrutturali e opportunità per razionalizzare al meglio gli investimenti economici;
- Con riferimento al Decreto dell’08 ottobre 2018, se non ritenga opportuno sollecitare il Governo affinchè verifichi la possibilità di mettere in campo ulteriori risorse su un tema così importante e strategico, al fine di consentire il finanziamento di un maggior numero di progetti in Italia e in Lombardia.
MATTEO PILONI ___________________
GIUSEPPE VILLANI ___________________
PATRIZIA BAFFI ___________________
ANTONELLA FORATTINI ___________________
Milano, 17 Ottobre 2018
Condividi questo articolo |