Il sottoscritto Consigliere regionale,
Nel corso dell’audizione della Commissione V il nuovo amministratore delegato Marco Piuri ha presentato Il piano di emergenza elaborato da Trenord e condiviso con Regione Lombardia sul servizio ferroviario;
come ha affermato il nuovo management, nei prossimi 24 mesi le condizioni strutturali del sistema non si modificheranno (infrastruttura/flotta) e quindi gli interventi sono temporanei e da tampone;
il piano prevede di intervenire per recuperare almeno parzialmente regolarità ed affidabilità del servizio: di ridurre le soppressioni e la puntualità; di rimodulare il servizio e la disponibilità dei materiali rotabili; riorganizzazione della struttura operativa; - fornitura di rotabili da parte di Trenitalia; la rimodulazione del servizio ha l’obiettivo di ridurre il numero di rotabili vetusti in circolazione (Ale582 – Aln 668) e di diminuire la necessità di equipaggi;
tra le azioni si prevede di rimodulare il servizio sostituendo alcuni treni (con passeggeri inferiore a 50) con autobus sostituitivi, a partire dal 9 dicembre 2018;
da notizie apparse sulla stampa, dei 50 treni che saranno sostituiti con autobus ben 16 corse riguardano la provincia di Cremona, in particolare la linea Milano-Cremona-Mantova, i tratti a/r Cremona-Codogno e Cremona-Piadena.
Già in queste settimane sul sito di Trenord nella sezione “circolazione in tempo reale” sono indicate le seguenti informazioni:
“Si avvisano i signori Clienti che, per interventi di manutenzione straordinaria su alcuni treni appartenenti alla flotta più vetusta (Ale 582), tutti i giorni feriali da lunedì 5 a venerdì 16 novembre 2018 i seguenti treni saranno sostituiti da autobus: :
- 5178 (MANTOVA 08:26 - PIADENA 09:03)
- 5176 (PIADENA 08:51 - CREMONA 09:21)
- 5181 (CREMONA 09:37 - MANTOVA 10:39)
- 5180 (PIADENA 10:10 - CREMONA 10:40)
- 5232 (CREMONA 10:21 - CODOGNO 10:58)
- 5185 (CREMONA 12:09 - MANTOVA 13:27)
- 5235 (CODOGNO 12:10 - CREMONA 12:50)
- 5184 (MANTOVA 12:15 - CREMONA 13:21)
- 5236 (CREMONA 13:37 - CODOGNO 14:12)
- 5188 (MANTOVA 14:19 - CREMONA 15:21)
- 5238 (CREMONA 14:21 - CODOGNO 14:58)
- 5189 (CREMONA 15:37 - MANTOVA 16:39)
- 5191 (CREMONA 16:09 - MANTOVA 17:27)
- 5239 (CODOGNO 16:10 - CREMONA 16:50)
- 5243 (CODOGNO 18:10 - CREMONA 18:50)
- 5194 (MANTOVA 18:14 - PIADENA 19:03)”;
nelle scorse settimane il treno n.5230 in partenza da Cremona verso Codogno alle 8.21 è stato più volte soppresso;
in data 13 novembre è stato sostituito con un pulmino da solo 10 posti risultando insufficiente per il numero di posti generando pesanti disservizi per i pendolari;
Ribadendo
la nostra contrarietà verso le prospettive decise da Regione Lombardia e Trenord;
preoccupati anche per le notizie secondo le quali anche due treni diretti in partenza da Milano-Cremona (per la precisione il 2665 delle ore 20:20 da Milano Centrale, sostituito da autobus in partenza alle 20:50 con conseguente soppressione del 20397 in partenza alle ore 22:20 e del 2664 delle ore 20:50 da Mantova, sostituito con autobus).
- chi ha autorizzato l’utilizzo del pulmino anziché un mezzo più capiente per la sostituzione del treno del 13 novembre in oggetto;
- le modalità di affidamento di questi nuovi servizi attraverso autobus sostituitivi;
- se corrisponde al vero la sostituzione anche dei due treni diretti (n.2665 e n.2664) con gli autobus.
Milano, 13 novembre 2018
Matteo Piloni
Condividi questo articolo |