BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > ODG

Modifiche attuale assetto ASST del territorio di Monza e Brianza

SANITÀ »

 

 


 

O R D I N E D E L G I O R N O

PDL 29

Modifiche al Titolo I, al Titolo III e all'allegato 1

della l.r. n. 33/2009 “Testo Unico delle leggi regionali in materia di sanità”

Oggetto: modifiche attuale assetto delle ASST del territorio di Monza e Brianza

Il Consiglio regionale

premesso che

la legge 23/2015 “Modifiche al Titolo I, al Titolo III e all'allegato 1 della l.r. n. 33/2009” ha previsto un nuovo assetto organizzativo del Servizio Sanitario Regionale con i due nuovi modelli delle Agenzie di Tutela della Salute e delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali, ridefinendo i confini delle stesse;

il predetto assetto regionale è stato ammesso dalla Ministero della Salute solo a condizione che si qualificasse come sperimentale e soggetto a verifica, da parte della Regione, dei risultati raggiunti;

la legge 23/2015, in merito alla nuova definizione dei confini territoriali di Ats e Asst, ha evidenziato, fin dalla sua prima attuazione, molteplici criticità legate all'accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini;

considerato che

gli amministratori del territorio di Monza e Brianza hanno attivato già da tempo una riflessione sugli impatti di questa revisione territoriale nell’ottica di poter andare avanti a rispondere in modo adeguato ai bisogni della propria popolazione. Da questa analisi ne è scaturito un documento, sottoscritto già nel 2016 all’unanimità dai 35 sindaci della Brianza, nel quale si pone l’attenzione in particolare sulla penalizzazione per il territorio afferente ai distretti di Carate e Seregno (che si trova distante dall’Ospedale di Vimercate che sarebbe quello di riferimento) e non è collegato agli ospedali maggiori ai quali storicamente ha fatto riferimento (Desio e Vimercate);

rilevato che

nel corso dell'incontro del 10 ottobre u.s. in commissione sanità, l'Assessore al welfare ha dichiarato la propria disponibilità, previa consultazione territoriale, a rivedere l'attuale assetto dei confini sanitari, così da raccogliere le criticità dei territori emerse dall'avvio della riforma e rispondere nella maniera più opportuna ai bisogni di salute dei cittadini;

Impegna l’Assessore competente e la Giunta regionale

  • A dare seguito alle istanze dei sindaci della provincia di Monza e Brianza, che scaturiscono da una analisi degli impatti della riforma sanitaria a distanza di tre anni dalla sua approvazione, ridefinendo così le due attuali ASST:
    ASST di MONZA, comprendente il territorio e le relative strutture sanitarie della provincia di Monza e dei comuni di Lissone, Vedano, Viassono, Macherio, Sovico, Muggiò, Concorezzo e ASST di DESIO e VIMERCATE comprendente il territorio e le relative strutture sanitarie e sociosanitarie degli ex Distretti ASL di Carate Brianza, Seregno, Vimercate, Desio e coinvolgendo in prima persona gli amministratori locali nei processi della futura programmazione.

Luigi Ponti

Gian Antonio Girelli

Milano 19 novembre 2018


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio