BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > INTERROGAZIONE

Crisi Hammond Power Solutions di Marnate (VA) QT

LAVORO »

 

 


 

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA

Al Presidente

del Consiglio Regionale

 

Oggetto: Crisi Hammond Power Solutions di Marnate (VA)

 

I sottoscritti consiglieri regionali,

Premesso che la Hammond Power Solution è una Azienda specializzata nella progettazione e costruzione di reattanze e trasformatori impregnati e in resina in bassa e media tensione.

Visto che l’azienda è parte del gruppo multinazionale canadese HAMMOND POWER SOLUTIONS INC. (quotato alla borsa di Toronto) leader nel mercato dei trasformatori a secco nel nord America con stabilimenti in Canada, USA, Messico, Europa ed India.

Atteso che l’azienda si chiamava in origine Marnate Trasformatori, ed è stata acquisita dai canadesi solo sei anni fa.

Considerato che in Italia la società ha due stabilimenti produttivi, una a Marnate (VA) – sede europea della HPS - e l’altro a Meledo (VI)

Verificato che nonostante le ripetute promesse di sviluppo e di crescita aziendale ricevute in questi anni, poche ore dopo la consegna del cesto natalizio il board aziendale ha comunicato la volontà di chiudere l’attività e di conseguenza licenziare i 40 lavoratori dello stabilimento di Marnate.

Considerato che, secondo i media locali, alla base di tale decisione ci sarebbe la volontà della HPS di delocalizzare l’attività, trasferendo i soli macchinari così da garantire una continuità aziendale in un altro Paese e sotto una nuova insegna.

CHIEDONO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE O ALL’ASSESSORE COMPETENTE:

 

se è a conoscenza di questa ennesima crisi aziendale che ha colpito nelle ultime settimane il territorio lombardo ed in caso affermativo quali azioni ha messo in atto o intende effettuare per richiamare il board aziendale alla propria responsabilità sociale d’impresa ed evitare che un’ulteriore multinazionale, dopo avere approfittato per diversi anni del knowhow e delle risorse umane ed economiche dell’azienda e del territorio varesotto, chiuda e delocalizzi all’estero la propria attività.

Milano, 9 gennaio 2019

 

Samuele Astuti

Patrizia Baffi

Paola Bocci

Luigi Ponti

Carlo Borghetti


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio