INTERROGAZIONE
con risposta orale in commissione
Al Signor Presidente
del Consiglio regionale
Il sottoscritto Consigliere regionale,
l’autostrada Pedemontana, rientra nell'ambito del 1° Programma delle Infrastrutture Strategiche di preminente interesse nazionale di cui alla Deliberazione del C.I.P.E. n. 121 del 21 dicembre 2001, e riguarda le province di Bergamo, Como, Milano, Monza Brianza e Varese;
il Progetto Definitivo è stato approvato dal C.I.P.E. con delibera del 6 novembre 2009, n. 97, con prescrizioni e raccomandazioni, ai sensi e per gli effetti degli articoli 166 e ss. del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. nonché ai sensi dell'art. 12 del D.P.R. 327/2001, anche ai fini della dichiarazione di pubblica utilità dell'opera;
il progetto definitivo comprende le seguenti tratte:
tratta A: tra le autostrade A8 e A9 (15 km);
tratta B1: dall’interconnessione con la A9 alla SP ex SS 35 (7,5 km);
tratta B2: da Lentate sul Seveso a Cesano Maderno (9,5 km);
tratta C: da Cesano Maderno all’interconnessione con la Tangenziale Est/A51 (16, 5 km);
tratta D: dalla Tangenziale Est/A51 all’autostrada A4 (18,5 km);
Le tangenziali di Como e di Varese (20 km):
1° lotto della tangenziale di Varese: dall’autostrada A8 (Gazzada Schianno) al ponte di Vedano Olona;
2° lotto della tangenziale di Varese: da Folla di Malnate al valico del Gaggiolo;
1° lotto della tangenziale di Como: dall’autostrada A9 (Grandate) allo svincolo di Acquanegra;
2° lotto della tangenziale di Como: dallo svincolo di Acquanegra ad Albese con Cassano (SS 342);
la tratta B2 è compresa tra l’interconnessione con la tratta B1 a Lentate sul Seveso e lo svincolo di Cesano Maderno ed è un’area caratterizzata da diverse criticità, dovute alla presenza di un edificato molto fitto a ridosso del sedime stradale e di tre attraversamenti ferroviari. Inoltre il tracciato, nei comuni di Meda, Seveso e Cesano Maderno, attraversa una vasta area sottoposta a vincolo ambientale e di due le interferenze con il reticolo idrico: la prima con il torrente Seveso, la seconda con il torrente Certesa;
in particolare :
la tratta B2 comprende anche quattro opere importanti legate alla viabilità locale:
-la tangenziale di Meda nei comuni di Meda, Seveso e Seregno;
-il collegamento di via Trento nei comuni di Cesano Maderno e Desio con lo svincolo della Barrucana in comune di Cesano Maderno;
-il collegamento di via don Sturzo in comune di Seveso con via De Medici in comune di Cesano Maderno;
-la tangenziale di Birago in comune di Lentate sul Seveso.
Per quanto riguarda il Comune di Cesano Maderno, la realizzazione di un nuovo itinerario tangenziale, come indicato sul sito di FNM si sviluppa in direzione NE-SO al confine tra i Comuni di Cesano Maderno (MB) e Seveso (MB) presenta uno sviluppo complessivo pari a circa 500 m. A partire dalla nuova rotatoria prevista lato Ovest in corrispondenza della confluenza tra via Nazionale dei Giovi (SP44bis), via Garibaldi e via Volta in Comune di Cesano Maderno, il tracciato dell'asse principale si sviluppa leggermente in rilevato fino al nuovo ponte di scavalco del torrente Seveso, superato il quale ha inizio un tratto di discesa tra scatolari aperti, fino alla galleria artificiale che consente il superamento della linea ferroviaria FERROVIENORD Milano-Seveso-Asso.
In uscita dalla galleria artificiale si ripresenta un tratto a cielo aperto con scatolari aperti e successivamente un tratto in trincea fino al collegamento con la nuova rotatoria lato Est in corrispondenza di via Cadore e via Sabotino in Comune di Seveso. Al fine di garantire la continuità della rete viaria locale in presenza del nuovo itinerario tangenziale, sono previste la riqualificazione di alcuni assi stradali esistenti e la realizzazione di nuovi assi. Completa l'intervento la realizzazione di un nuovo sottopasso ciclopedonale in corrispondenza del PL di via Como, servito da scale e rampe di pendenza compatibile per l'accessibilità di persone con disabilità motorie. Il progetto prevede, ad ultimazione dei lavori, la soppressione del passaggio a livello di via Como in Comune di Cesano Maderno, alla prog. km 19+698 della linea ferroviaria Milano-Seveso-Asso.
il progetto è previsto nell’"Aggiornamento della Programmazione degli interventi per gli investimenti sulla rete in concessione a FERROVIENORD S.p.A. di cui al Contratto di Programma sottoscritto il 28/07/2016 (L.R. N. 11/2009) " approvato con la Deliberazione Giunta Regionale 23/07/2018 – n. XI/383 (Tabella B - Parte 2, Interventi prioritari e urgenti, "Eliminazione PL di via Como con realizzazione di opera compensativa prevista da Pedemontana - itinerario EST/OVEST"). priorità 1: "Eliminazione PL di via Como con realizzazione di opera compensativa prevista da Pedemontana - itinerario EST/OVEST");
il superamento della ferrovia è un’opera attesa e fondamentale per completare le opere viarie tra i Comuni di Cesano e Seveso;
lo stato di attuazione dei progetti in funzione della gara, il cronoprogramma con le tempistiche di cantierizzazione delle opere.
Milano, 16 gennaio 2019
Luigi Ponti
Condividi questo articolo |