BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > INTERROGAZIONE

Seveso. Aggiornamenti sullo stato avanzamento lavori area di laminazione in Senago

AMBIENTE »

 

 


 

INTERROGAZIONE

con risposta scritta

Al Signor Presidente

del Consiglio regionale

OGGETTO: Seveso. Aggiornamenti sullo stato avanzamento lavori area di laminazione in Senago (MI).

I sottoscritti Consiglieri Regionali

PREMESSO che:

- l'eccessiva urbanizzazione che ha interessato il territorio lombardo ha reso inefficace il sistema di difesa idraulica con pesanti ricadute economiche e sociali, modificando i fattori naturali dei corsi d'acqua, i cui tratti terminali sono stati fortemente confinati/tombinati, con conseguente impossibilità di adeguare gli alvei alle portate scolanti, sempre maggiori anche per l'aumento del recapito delle reti di deflusso urbano, e riduzione della capacità di deflusso da monte a valle, con compromissione della qualità delle acque a causa degli scarichi fognari sia civili che industriali;

il Seveso è stato interessato dal 2000 ad oggi da più di 40 eventi di esondazione, che hanno coinvolto oltre alla città di Milano anche i Comuni situati sull'asse del fiume, causando gravi danni ad enti, aziende e privati e mettendo a rischio la sicurezza pubblica;

PRESO ATTO che ogni esondazione del Seveso provoca enormi danni e costi per ripristini e ripulitura delle aree allagate. Dai dati resi disponibili dalla Struttura di Missione Italiasicura emerge che la sola esondazione del 2010, con allagamento delle stazioni della metropolitana, a Milano ha causato danni per 70 milioni di euro; l’esondazione del 7/8 luglio 2014 ha colpito il territorio di 23 Comuni diversi, causando danni per 48 milioni di euro;

RICORDATO che l’aggiornamento dello Studio di fattibilità della sistemazione idraulica del Seveso ha consentito a Regione Lombardia di individuare:

- i volumi d'acqua da trattenere al fine di evitare il verificarsi di esondazioni lungo il Seveso;

- i seguenti interventi quali opere necessarie e indispensabili per il controllo delle esondazioni:

adeguamento del canale scolmatore di nord ovest (CSNO);

creazione/mantenimento di aree golenali situate nel tratto comasco del corso d'acqua;

realizzazione di quattro aree di laminazione (localizzate nei Comuni di Paderno Dugnano-Varedo; Lentate sul Seveso, Senago e Milano) ove trattenere le acque del torrente durante l'evento meteorico, per poi restituirle al torrente stesso una volta esaurito l'evento;

CONSIDERATO che:

- le opere di laminazione programmate sul Seveso risultano già completamente finanziate con risorse pubbliche, in gran parte statali;

- tra tutti gli interventi individuati, lo studio indica come prioritari, per la loro strategicità ed efficacia, l'adeguamento del CSNO e la realizzazione dell'area di laminazione di Senago;

le opere di laminazione programmate in relazione all’area di laminazione di Senago risultano in particolare finanziate dal Comune di Milano, per un importo pari a 20 milioni di euro, e da Regione Lombardia per la restante parte, pari a 10 milioni di euro;

VISTA la DGR 7272 del 23.10.2017 con cui Regione Lombardia ha approvato opere di compensazione per i Comuni interessati da aree di laminazione, che prevede il finanziamento per il Comune di Senago di compensazioni per un importo complessivo pari a 500.000,00.= Euro;

VISTA la comunicazione sullo stato di avanzamento lavori dell’area di laminazione delle piene del Seveso a Senago fornita dall’Assessore in data 16.07.2018, in risposta all’ITR 2060, che evidenziava un blocco temporaneo dei lavori a causa del contenzioso aperto dall’impresa appaltatrice e del suo ricorso al Tribunale delle Imprese di Bologna nei confronti di AIPO, ente attuatore;

VISTE le recenti dichiarazioni del Presidente della Commissione VI, pubblicate sulla stampa locale, che annunciano una possibile revisione del progetto e la realizzazione di una sola delle due vasche;

RITENUTO importante monitorare l’attuazione delle opere programmate per il controllo delle esondazioni del Seveso, ai fini della riduzione del rischio e della messa in sicurezza delle comunità e dei territori interessati;

Interrogano l’Assessore competente per sapere:

Con riferimento all’area di laminazione di Senago:

. quale sia lo stato di attuazione delle opere;

. se sono state superate le criticità che hanno comportato rallentamenti o interruzioni temporanee

dei lavori;

. se il progetto è stato rivisto o se sia in fase di rivisitazione, con particolare riferimento all’area di

laminazione, ed in quali termini;

. quali saranno gli sviluppi futuri del progetto e delle relative opere.

 

Milano, 29 Gennaio 2019

Pietro Bussolati

Fabio Pizzul


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio