BlogDem
Facebook
Twitter
YouTube
Democratica, l'informazione del Partito Democratico
Novitá Settegiorni   Instagram
Partito Democratico Gruppo Consigliare Regione Lombardia
Home > Archivio > ODG

Negozi storici, sostegno imprese

COMMERCIO »

 

 


 

ORDINE DEL GIORNO

PDL 46 “Valorizzazione delle attività storiche e di tradizione

(Modifiche alla l.r. 2 febbraio 2010, n.6 “Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere”)

Oggetto: sostegno alle imprese che assumono giovani attraverso l’utilizzo di contratti di apprendistato e valorizzano l’alternanza scuola lavoro

Il Consiglio regionale della Lombardia:

Preso atto del PDL 46 “Valorizzazione delle attività storiche e di tradizione (Modifiche alla l.r. 2 febbraio 2010, n.6 “Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere”)”

Visto che il presente provvedimento intende valorizzare le attività che, grazie all’impegno nel tempo, alle capacità organizzative, di passaggio generazionale e di adattamento a nuovi stili e consumi, contribuiscono allo sviluppo e alla identità dell’economia locale e regionale, nonché alla promozione e al miglioramento del tessuto urbano.

Atteso che al fine di promuovere la valorizzazione delle attività che costituiscono testimonianza storico culturale tradizionale del territorio lombardo, la Regione riconosce e sostiene, in collaborazione con i comuni e le Camere di Commercio, le attività storiche e di tradizione.

Preso atto che sono considerate attività storiche e di tradizione quelle caratterizzate da una combinazione di fattori legati alla continuità nel tempo della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, alla collocazione in strutture architettoniche, artistiche e decorative di pregio, nonché in contesti urbani di particolare interesse, al mantenimento di attrezzature storiche, alla espressività sociale, economico e culturale dell’offerta e dell’ambientazione in stretta coerenza con il contesto locale.

Verificato che il requisito della continuità nel tempo si intende soddisfatto nel caso di attività svolta senza interruzione di continuità per un periodo non inferiore a quaranta anni

Considerato che l’art. 20 della l.r. 22/2006 prevede che la Regione promuove le diverse forme di apprendistato ai sensi della disciplina statale e riconosce il valore educativo e formativo del lavoro, valorizzando l’alternanza scuola-lavoro attraverso un più organico raccordo tra le istituzioni formative e le imprese finalizzato ad adeguare l'offerta formativa pubblica ai reali bisogni di competenze dei sistemi produttivi locali. 

IMPEGNA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E L’ASSESSORE DELEGATO A

Favorire le imprese storiche che assumono giovani attraverso l’utilizzo di contratti di apprendistato e valorizzano lo strumento della alternanza scuola lavoro.

Milano, 18 febbraio 2019

Samuele Astuti

Patrizia Baffi

Paola Bocci

Luigi Ponti

Raffaele Straniero

Elisabetta Strada

Michele Usuelli

Niccolò Carretta


Condividi questo articolo

Vedi anche:

Giunta Consiglio