In occasione della
GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2015
(22.03.2015)
"INTERNATIONAL WORLD WATER DAY 2015: WATER AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT"
e in attesa di EXPO
Il Gruppo Consiliare Regionale del Partito Democratico propone
CICLO DI INCONTRI TERRITORIALI ITINERANTI
ACQUA E SVILUPPO SOSTENIBILE
promossi e coordinati dai Consiglieri Regionali PD della Commissione VI "Ambiente"
Laura Barzaghi, Giuseppe Villani e Jacopo Scandella
(presentazione in pdf)
MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015 SAN GIOVANNI BIANCO (BG) – SALA POLIVALENTE ORE 20,45
"Dalla qualità delle acque all'uso energetico della risorsa" (il programma in pdf)
__________
GIOVEDÌ 19 MARZO 2015 PAVIA – SALA CONFERENZE DEL BROLETTO ORE 21,00
"Dalla qualità delle acque alla gestione del servizio idrico" (il programma in pdf)
__________
VENERDÌ 20 MARZO 2015 MONZA – URBAN CENTER Sala E - Via Turati 6
"Dalla qualità delle acque alla mitigazione del rischio idrogeologico" (il programma in pdf)
QUALCHE FOTO DELLE TRE GIORNATE
______________________________________
Il filo conduttore della giornata mondiale 2015 "Acqua e sviluppo sostenibile" permette di approfondire e sviluppare il tema sotto diversi aspetti, correlandolo con argomenti quali l'energia, il servizio idrico integrato, il consumo di suolo e il dissesto idrogeologico. Gli approfondimenti tematici, centrali in ognuno dei dibattiti e tenuti da relatori esperti, saranno anche l'occasione per raccogliere dati e contributi utili all'elaborazione di un futuro testo di legge quadro sulle acque e di proposte di integrazione/modifica di leggi vigenti da rilanciare anche in occasione di EXPO. Le serate saranno introdotte da una relazione sulla qualità delle acque, con dati aggiornati sullo stato delle acque superficiali e sotterranee che continuano a registrare importanti criticità. ACQUA, FONTE DI VITA E RISORSA LIMITATA Dedicare maggiore attenzione alla gestione del sistema idrico ed agli usi della risorsa è fondamentale per ridurne gli sprechi ed assicurare una migliore qualità delle acque superficiali e sotterranee. Il tema di EXPO "Nutrire il pianeta, energia per la vita" non può prescindere da una analisi della gestione della risorsa idrica e l'evento dovrà poter essere un incubatore di idee e il luogo della condivisione di proposte e di azioni concrete. Il PD, con il supporto dei Consiglieri Regionali della Commissione VI "Ambiente", potrà dare con queste iniziative un importante contributo e riappropriarsi di un ruolo da protagonista nell'elaborazione di proposte e contenuti nel percorso che porta ad EXPO 2015. |
MERCOLEDÌ 18 MARZO 2015 SAN GIOVANNI BIANCO (BG) – SALA POLIVALENTE ORE 20,45
"Dalla qualità delle acque all'uso energetico della risorsa" (il programma in pdf)
LA QUALITA' DELLE ACQUE
Acque superficiali e sotterranee: i risultati dei monitoraggi in Provincia di Bergamo
Laura Barzaghi Consigliere Regionale PD -Commissione VI "Ambiente"
BUONE PRATICHE DI UTILIZZO DELL'ACQUA NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA
Giancarlo GiudiciProfessore Associato Politecnico di Milano
contributo di esperienza
RICAVARE ENERGIA DAGLI ACQUEDOTTI:
I risultati dell'intervento del Comune di Roncobello
Antonio GervasoniVice Sindaco Comune di Roncobello (BG)
GIOVEDÌ 19 MARZO 2015 PAVIA – SALA CONFERENZE DEL BROLETTO ORE 21,00
"Dalla qualità delle acque alla gestione del servizio idrico" (il programma in pdf)
Acque superficiali e sotterranee: i risultati dei monitoraggi in Provincia di Pavia
Laura Barzaghi Consigliere Regionale PD -Commissione VI "Ambiente"
IL CICLO INTEGRATO DELLE ACQUEin Provincia di Pavia
Antonella BertarelloVice Presidente CdA Ufficio d'Ambito ATO Pavia
LE SCELTE PER UNA GESTIONE PUBBLICA DELLA RISORSA
Pierangelo Fazzini Presidente Commissione Ambiente Provincia di Pavia e Responsabile Controllo Analogo
VENERDÌ 20 MARZO 2015 MONZA – URBAN CENTER Sala E - Via Turati 6
"Dalla qualità delle acque alla mitigazione del rischio idrogeologico" (il programma in pdf)
Acque superficiali e sotterranee: i risultati dei monitoraggi in Provincia di Monza e Brianza
Laura Barzaghi Consigliere Regionale PD -Commissione VI "Ambiente"
IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
per una migliore qualità della risorsa
Adriano Poletti
già Presidente ATO Monza e Brianza e componente Organismo di Vigilanza CAP Holding
Azioni concrete per la
MITIGAZIONE DEL RISCHIO
Comuni e strumenti di pianificazione:il concetto di invarianza idraulica
Dario FossatiDirigente Vicario Unità Organizzativa Difesa del Suolo-Regione Lombardia